30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ASSOCIAZIONI TERRITORIALI INDUSTRIALI<br />

UNIONE INDUSTRIALI DI CASERTA<br />

L'Unione degli Industriali della Provincia di Caserta ha stipulato due accordi di collaborazione<br />

con l'Università di Napoli "Federico II" e con la Seconda Università degli Studi di<br />

Napoli, costituiti dalla convenzione-quadro, dal Regolamento disciplinante le borse di<br />

studio e, per la sola Università degli Studi di Napoli "Federico II", dagli allegati che regolamentano<br />

l'Accordo di Ricerca tra il Dipartimento e l'Azienda, l'Accordo di Collaborazione<br />

e l'Accordo di Confidenzialità.<br />

L'oggetto della collaborazione potrà essere costituito da progetti di ricerca e sviluppo,<br />

borse di studio, borse di dottorato di ricerca, scambi per tirocini, orientamento, tesi di<br />

laurea e stages, servizi e consulenze.<br />

Tale accordo costituisce una grande opportunità non solo per le nostre aziende ma anche<br />

per i giovani neolaureati, i quali possono contare sulla diffusione in rete dei loro<br />

"profili" a tutte le aziende che operano sul territorio nazionale, le quali, a loro volta, potranno<br />

scegliere le professionalità di cui hanno bisogno dalla "banca dati" dell'Unione.<br />

Inoltre, è prevista la costituzione di un Comitato di Coordinamento al quale competono<br />

le seguenti funzioni:<br />

• fornire assistenza alle parti nelle fase di stipula, interpretazione ed esecuzione<br />

dei singoli contratti;<br />

• promuovere e/o suggerire temi di ricerca comuni da proporre sia nell’ambito<br />

dei programmi di finanziamento regionali, nazionali e comunitari che come argomento<br />

di tesi di laurea;<br />

• proporre i temi oggetto di borse di studio, definire le modalità dei bandi e stabilire<br />

l’ammontare <strong>delle</strong> borse;<br />

• proporre borse di dottorato di ricerca;<br />

• promuovere una migliore conoscenza reciproca <strong>delle</strong> rispettive competenze e<br />

capacità tecniche;<br />

• identificare e proporre i settori per la formazione professionale;<br />

• proporre modifiche e/o integrazioni agli schemi di accordo e regolamenti e<br />

preparare le bozze dei nuovi schemi di accordo e dei regolamenti che risultino<br />

necessari.<br />

109

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!