30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA<br />

FEDERCHIMICA<br />

1. Premio Nazionale “Federchimica – per un futuro intelligente” (in atto da 13 anni),<br />

rivolto tra l’altro a docenti e ricercatori universitari, neolaureati di quattro facoltà<br />

scientifiche. L’obiettivo è di testimoniare l’importanza strategica che i rapporti<br />

Università – impresa e formazione - ricerca rivestono per la crescita della chimica<br />

come scienza e come <strong>industria</strong> (All. bando 2001)<br />

2. Interventi presso alcuni Atenei di Milano (Economia, Chimica, Ingegneria chimica) e<br />

corsi di lauree brevi. Temi trattati: l’<strong>industria</strong> chimica, il rapporto tra <strong>industria</strong> e<br />

ambiente e orientamento professionale.<br />

3. Monitoraggio di studenti e professori per capire il loro atteggiamento verso il mondo<br />

della chimica.<br />

4. Federchimica, dopo aver curato la versione italiana di Alchemie “Chemistry and<br />

Future”, pubblicazione promossa dal CEFIC per diffondere il concetto dell’importanza<br />

della ricerca nella chimica, sta collaborando ad un’altra opera dedicata ai temi<br />

dell’università e della ricerca scientifica.<br />

5. Gestione di Borse di studio presso le Università su temi di ricerca di interesse di<br />

imprese associate, con particolare riguardo all’iter della pratica, pagamenti ed<br />

eventuali assicurazioni dei borsisti.<br />

6. Accordo con la Società Chimica Italiana (S.C.I), Ente Morale cui aderiscono i docenti<br />

universitari chimici, per la promozione e sviluppo di materie di interesse comune:<br />

integrazione tra ricerca pubblica e ricerca privata, diffusione di una corretta immagine<br />

della chimica, sviluppo e internazionalizzazione dell’<strong>industria</strong> chimica. L’accordo ha<br />

già consentito di individuare specifiche azioni di collaborazione tra <strong>industria</strong> e<br />

Università in tema di ricerca applicata/trasferimento tecnologico, formazione e<br />

informazione.<br />

7. Indagine per l’individuazione di “centri di eccellenza” presso le Università e CNR per<br />

ciascun tipo di ricerca al fine di favorire l’integrazione tra il mondo dell’<strong>industria</strong><br />

chimica, l’Università e le imprese. L’iniziativa, avviata recentemente dal Comitato per<br />

lo Sviluppo e l’Innovazione di Federchimica, in collaborazione con i rappresentanti<br />

del mondo della ricerca universitaria porta avanti incontri tematici rivolti alle persone<br />

interessate <strong>delle</strong> piccole - medie imprese. Alcuni di questi interventi sono già stati<br />

pubblicati su “La chimica e l’<strong>industria</strong>”, altri sono in fase di pubblicazione.<br />

8. Federchimica è socia dell’Associazione Impresa Politecnico, in particolare con il<br />

progetto “4 Spin Offs in Lombardia”, che mira a realizzare quattro nuove iniziative<br />

originate dalle competenze scientifiche <strong>delle</strong> 11 province lombarde.<br />

139

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!