30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REPERTORIO DELLE COLLABORAZIONI UNIVERSITÀ-INDUSTRIA 2001<br />

ASSOCIAZIONE DEGLI INDUSTRIALI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE<br />

La definizione di un corretto rapporto con la realtà universitaria locale ha rappresentato<br />

una costante nell'impegno dell'Associazione sia per quanto attiene alla formazione dei<br />

futuri quadri dirigenti, sia per l'individuazione <strong>delle</strong> opportunità per le imprese<br />

potenzialmente derivanti dall'attività accademica.<br />

A questo fine un accordo, sotto forma di convenzione, è stato stipulato nel 1987 con<br />

l'Università degli Studi di Trieste.<br />

L'accordo ha per obiettivo la definizione degli strumenti primari di comunicazione<br />

idonei ad incentivare una comune finalizzazione <strong>delle</strong> attività universitarie ed <strong>industria</strong>li.<br />

I contenuti sono rivolti a rafforzare i collegamenti tra Università ed Aziende associate,<br />

realizzando uno scambio informativo sistematico concernente le esigenze dell'impresa<br />

rispetto al prodotto dell'attività universitaria. Tale scambio informativo comprende<br />

quanto attiene alla didattica, all'informazione scientifica ed alla definizione degli ambiti di<br />

ricerca di mutuo interesse.<br />

Particolare enfasi è stata posta alla individuazione <strong>delle</strong> ricadute dell'attività<br />

universitaria capaci di promuovere ed orientare la formazione dei dirigenti e quadri<br />

aziendali in base alle esigenze previsionali <strong>delle</strong> imprese. Pari importanza viene<br />

assegnata dall'accordo all'informazione sull'orientamento dei programmi di ricerca in<br />

vista di potenziali interessi <strong>industria</strong>li.<br />

Allo scopo di attivare un confronto preordinato all'individuazione <strong>delle</strong> migliori forme di<br />

collaborazione e di raccordo operativo tra l'Associazione e la Facoltà di Ingegneria, è<br />

stato costituito, su proposta dell'Associazione, un gruppo permanente di consultazione<br />

costituito da tre componenti per ciascuna <strong>delle</strong> due realtà.<br />

L'iniziativa trae origine tra l'altro dall'opportunità di costituire una sede di<br />

coordinamento e di monitoraggio dei fabbisogni in materia di tirocini formativi e di<br />

rendere stabilmente operante uno scambio di informazioni su tali attività tra l'Università<br />

e il sistema <strong>delle</strong> imprese.<br />

Tali fabbisogni sono peraltro destinati ad aumentare con la generalizzazione <strong>delle</strong><br />

lauree triennali conseguente alla nuova architettura dei corsi di studio prevista dalla<br />

riforma degli stessi.<br />

Recentemente è stato costituito un gruppo di consultazione anche con la Facoltà di<br />

Economia.<br />

Per quanto riguarda il "Progetto Campus" va ricordato che un rappresentante<br />

dell'Associazione fa parte del locale Comitato di indirizzamento dei Diplomi di<br />

Ingegneria Informatica e Ingegneria Meccanica.<br />

58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!