30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ASSOCIAZIONI INDUSTRIALI TERRITORIALI<br />

agosto-novembre 2001 per perfezionare il proprio lavoro durante lo stage aziendale. La<br />

presentazione e la discussione del Project Work è prevista agli inizi del mese di dicembre<br />

2001, in concomitanza con la conclusione del Master.<br />

Metodologie Didattiche<br />

L’itinerario formativo del Master si propone di costituire una situazione didattica caratterizzata<br />

da un profondo impegno intellettuale, da un’applicazione operativa costante e<br />

da un clima di lavoro stimolante. Ai discenti si offre infatti l’opportunità di interagire sistematicamente<br />

con i docenti durante le sessioni formative, di partecipare a simulazioni,<br />

di visitare contesti aziendali innovativi e di essere assistiti da tutors nello svolgimento del<br />

lavoro in team, nello sviluppo dello stage aziendale e nella preparazione dei Project<br />

Work individuali.<br />

Durata e Impegno di Lavoro<br />

Il Master, che inizia il 18 settembre 2000 per concludersi nel mese di dicembre 2001,<br />

è articolato in sessioni didattiche pomeridiane (ore 14,30-18,30), dal lunedi al venerdi,<br />

dedicate alle lezioni di inquadramento e ai seminari, alla discussione di casi di studio e<br />

alle esercitazioni. Queste saranno completate da una sessione giornaliera di tutorship<br />

(ore 18,30-19,30) per consentire l’opportuno consolidamento <strong>delle</strong> nozioni e la preparazione<br />

della sessione immediatamente successiva.<br />

Essendo previsto che l’attività didattica si sviluppi per 35 settimane effettive, l’impegno<br />

prevede dunque 700 ore di lezione e 175 ore di tutorship per complessive 875 ore.<br />

Durante lo stesso periodo di 35 settimane si svolgerà il tirocinio in azienda (stage a carattere<br />

permanente) di 4 ore giornaliere per un impegno di 20 ore settimanali e quindi di<br />

700 ore complessive.<br />

L’impegno strutturato prevede pertanto 1575 ore complessive a cui si aggiungerà il periodo<br />

di stage a tempo pieno necessario per l’elaborazione del Project Work individuale.<br />

Verifiche dell’apprendimento<br />

Durante lo sviluppo <strong>delle</strong> attività formative previste dal Master si procederà ad una costante<br />

verifica dell’apprendimento dei discenti attraverso due modalità:<br />

♦ accertamenti sull’acquisizione <strong>delle</strong> conoscenze riferite alle principali aree che articolano<br />

il processo formativo del Master. Qualora si verificassero situazioni di insufficiente<br />

apprendimento, si predisporranno le necessarie azioni di recupero e di potenziamento<br />

curate dai tutors;<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!