30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ASSOCIAZIONI INDUSTRIALI TERRITORIALI<br />

UNIONE DEGLI INDUSTRIALI DELLA PROVINCIA DI VARESE<br />

Il progetto degli <strong>industria</strong>li<br />

L’università Carlo Cattaneo - LIUC di Castellanza è sorta nel 1991 per iniziativa<br />

dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese.<br />

E’ una Università autonoma e indipendente, anche dal punto di vista economico, e<br />

mantiene nella separazione <strong>delle</strong> responsabilità, nella reciproca autonomia e nella ricerca<br />

di una fattiva collaborazione tra il Consiglio di Amministrazione e il Senato Accademico<br />

una <strong>delle</strong> sue peculiarità. Al Consiglio di Amministrazione, il cui Presidente è statutariamente<br />

espresso dai fondatori dell'Ateneo, il compito di indirizzare l'attività dell'Istituto,<br />

di delineare le strategie di sviluppo, di verificare la coerenza con la ragione<br />

d'essere dell'Istituto medesimo e il mantenimento degli indirizzi di fondo prescelti al momento<br />

della sua nascita. Agli organismi accademici il compito di sviluppare in piena autonomia<br />

l'attività didattica, la ricerca e la formazione extra-didattica.<br />

L’inaugurazione nel luglio 1999 della Residenza Universitaria Carlo Pomini costituisce<br />

l’ultimo tassello del progetto, che prevedeva da un lato il riferimento ad un modello<br />

scientifico e didattico innovativo, articolato sulla compenetrazione organica di corsi a indirizzo<br />

economico, giuridico e tecnologico e, dall’altro, alla tradizione dei campus universitari<br />

caratterizzati dall’incentivazione alla frequenza <strong>delle</strong> lezioni, dalla permanenza<br />

in Università e da un servizio di qualità offerto agli studenti.<br />

La LIUC – entrato nel decimo anno di attività – è stata un antesignana del rinnovamento<br />

accademico, avendo già introdotto diversi pilastri della riforma come gli stage, le<br />

lingue, l'informatica.<br />

Già negli ultimi anni, infatti, i corsi di laurea hanno avuto una configurazione tale da<br />

consentire agli allievi entrambe le possibili opzioni: mantenere cioè il piano di studi tradizionale<br />

oppure passare a quello riformato.<br />

Anticipando ancora una volta i tempi della riforma, la "Cattaneo" ha previsto – e si<br />

tratta, sul piano didattico, della novità dell’anno accademico 2000/2001 – l'avvio di cinque<br />

master progettati in stretta collaborazione con il mondo dell'impresa, come da tradizione<br />

di questa Università. Si tratta di master già configurati in modo tale da essere considerati<br />

come "master universitari", in grado cioè di costituire parte integrante del percorso<br />

curriculare degli allievi.<br />

L’offerta formativa<br />

L'Università provvede a tutti i livelli di formazione universitaria rilasciando i titoli previsti<br />

dall'articolo 1 della Legge 19 novembre 1990, n. 341 e successive modificazioni, ossia:<br />

- diploma universitario;<br />

- diploma di laurea;<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!