30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ASSOCIAZIONI TERRITORIALI INDUSTRIALI<br />

<strong>delle</strong> imprese e da quello accademico, e con le problematiche e gli strumenti concreti<br />

dei diversi ambiti lavorativi;<br />

- le attività di stage svolte in stretta collaborazione con gli esperti dei settori economici<br />

attinenti a livello regionale, nazionale e comunitario.<br />

Fin dal primo anno le domande di iscrizione ai due diplomi sono state di molto superiori<br />

ai posti messi a concorso, continuando a crescere negli anni accademici successivi;<br />

attualmente gli studenti frequentanti sono oltre trecento.<br />

Diversi sono i motivi che hanno determinato la decisione di offrire una formazione<br />

superiore nell’ambito del management turistico ed ambientale, ma su tutti vi è la<br />

constatazione di trovarsi di fronte a comparti economici in forte espansione.<br />

Il comparto turismo è in espansione a livello internazionale. Negli ultimi anni si è<br />

assistito anche in Italia ad una consistente crescita dei flussi turistici. Le presenze, oltre<br />

quindici mi-lioni, aumentano con rassicurante regolarità, in particolare quelle straniere,<br />

consentendo un apporto valutario alla bilancia dei pagamenti che si è assestato sopra i<br />

quaranta mila miliardi di lire.<br />

Anche nel settore ambientale, per certi versi contiguo e trasversale a quello turistico, si<br />

sono moltiplicate le possibilità e le necessità di intervento come conseguenza di una<br />

ripresa di sensibilità verso i temi della salvaguardia e tutela <strong>delle</strong> risorse naturali e<br />

paesaggistico, e più in generale, verso la salvaguardia e tutela dell’ambiente.<br />

Il Mezzogiorno d’Italia ha beneficiato, insieme al resto del paese, del proseguimento e<br />

del rilancio dei comparti economici in questione. In questo ambito territoriale la regione<br />

italiana che maggiore giovamento aspira a trarre da tale favorevole prospettiva è la<br />

Calabria.<br />

La regione pur essendo dotata di forti potenzialità e di una ragguardevole dotazione di<br />

strutture ed infrastrutture turistiche non riesce a decollare compiutamente nonostante<br />

rag-guardevoli passi in avanti rispetto agli anni passati. Consistente è anche la<br />

dotazione di ri-sorse ambientali testimoniata, su tutto, dalla presenza di ben tre parchi<br />

naturali nazionali.<br />

In effetti fra i diversi fattori che determinano tale situazione vi è, indiscutibilmente, la<br />

scarsa disponibilità di competenze manageriale per le imprese turistiche e ambientali.<br />

Le indagini preliminari alla istituzione dei corsi di diploma, realizzate dall’Università della<br />

Calabria e dall’Ass<strong>industria</strong> di Cosenza, hanno infatti messo in evidenza enormi carenze<br />

nella di sponibilità<br />

di risorse umane in grado di governare le continue trasformazioni ed i continui<br />

adeguamenti cui devono sottoporsi le imprese operanti nei settori in questione. In<br />

particolare si sono potute stabilire le competenze critiche necessarie al mondo <strong>delle</strong><br />

imprese nel prossimo futuro e di cui si è tenuto conto nella formulazione di attività<br />

didattiche.<br />

La collaborazione tra l’Ass<strong>industria</strong> di Cosenza e l’Università della Calabria ha<br />

permesso<br />

di sviluppare conoscenze che hanno favorito la migliore impostazione del programma<br />

formativo rispetto alle reali esigenze <strong>delle</strong> imprese del settore. Tramite una indagine<br />

prelimi-nare sulla domanda di competenze professionali e sulle opportunità di<br />

partnership Univer-sità-Impresa che ha coinvolto oltre cento soggetti appartenenti al<br />

mondo <strong>delle</strong> imprese al-berghiere, <strong>delle</strong> agenzie di viaggio e dei tour operator, dei<br />

villaggi turistici e dei servizi, si sono perseguiti i seguenti obiettivi:<br />

117

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!