30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ASSOCIAZIONI INDUSTRIALI TERRITORIALI<br />

ASSOLOMBARDA<br />

Assolombarda intrattiene da tempo proficui rapporti di collaborazione con le Università<br />

milanesi, <strong>collaborazioni</strong> che si sono rafforzate ancor più negli ultimi anni.<br />

CONVENZIONI QUADRO PER I TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO<br />

Assolombarda ha stipulato convenzioni quadro con le Università milanesi, con l'Università<br />

di Pavia, IL Libero Istituto Universitario “Carlo Cattaneo” di Castellanza e l'Università<br />

della Calabria con l'obiettivo di agevolare l'inserimento in tirocinio di giovani in<br />

possesso di un'elevata preparazione, semplificando al massimo le procedure burocratiche.<br />

Le aziende associate sono così automaticamente convenzionate con le Università e<br />

devono limitarsi a predisporre il progetto formativo e di orientamento ed usufruiscono del<br />

supporto degli uffici stage costituiti da ciascuna Università.<br />

Gli studenti universitari, laureandi e laureati, hanno l'opportunità di effettuare un'esperienza<br />

formativa in un contesto lavorativo, sperimentando le proprie capacità tecnicooperative<br />

e acquisendo un'immagine più articolata e consapevole di cosa significa muoversi<br />

in un'impresa.<br />

I dati sull'esito <strong>delle</strong> Convenzioni sono molto incoraggianti: nel 2000 sono stati avviati<br />

dalle Università oltre 6 mila tirocini.<br />

Va sottolineato, in particolare, il significato che ciò assume nel quadro dei rapporti tra il<br />

sistema formativo e il sistema <strong>delle</strong> imprese: il tirocinio infatti si sta sempre più affermando<br />

come una tra le occasioni maggiormente significative per sperimentare e consolidare<br />

un positivo e corretto confronto e scambio tra università e impresa oltre che<br />

un'occasione per migliorare la qualità dei processi formativi e di favorire la diffusione<br />

della cultura d'impresa.<br />

POLITECNICO<br />

I rapporti di collaborazione con il Politecnico di Milano sono molto ricchi e spaziano dal<br />

campo della ricerca a quello della formazione.<br />

Associazione Impresa Politecnico<br />

Il 6 maggio 1993 è stata costituita l'Associazione "Impresa Politecnico" alla quale aderiscono,<br />

oltre al Politecnico di Milano, una quindicina di aziende e Associazioni Imprenditoriali<br />

(Assolombarda, Assimpredil, Federchimica, Fondazione Cariplo, CDC, AEM,<br />

FIAT, ENI, ltaltel, MM, Pirelli, SARAS, Sondel, Edizioni "il Sole-24 Ore", Di Baio Editore).<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!