30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REPERTORIO DELLE COLLABORAZIONI UNIVERSITÀ-INDUSTRIA 2001<br />

FONDAZIONE UCIMU<br />

(in collaborazione con UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, Associazione<br />

Costruttori Italiani Macchine Utensili, Robot e Automazione)<br />

INIZIATIVE DI FORMAZIONE E DI ORIENTAMENTO DEL SISTEMA<br />

IMPRENDITORIALE<br />

Nell'ambito della formazione, la Fondazione UCIMU ha in corso due iniziative.<br />

Da anni la Fondazione assegna i PREMI UCIMU ad elaborati di laurea e di diploma<br />

universitario in ingegneria conferiti tramite bandi di concorso inviati a tutte le facoltà italiane<br />

di Ingegneria e Elettronica. I premi riguardano tre argomenti: organizzazione della<br />

produzione meccanica, progettazione e applicazione di macchine utensili, progettazione e<br />

applicazione di robot e PKM. Una apposita Commissione seleziona le tre tesi più<br />

meritevoli (una per ogni ambito) alle quali viene assegnato un premio di L. 5.000.000<br />

ciascuna. Si cerca di orientare anche la scelta dell'argomento: le aziende associate sono<br />

invitate a segnalare problemi di interesse.<br />

A partire dal 1997 sono stati introdotti analoghi premi per i diplomi universitari ai quali<br />

viene assegnato un premio di L. 3.000.000 ciascuno. Il criterio di assegnazione e gli<br />

argomenti sono identici a quelli <strong>delle</strong> tesi di laurea, mentre dal 2000 si assegna un ulteriore<br />

premio di L. 5.000.000 per la tesi a maggior applicabilità in ambito <strong>industria</strong>le.<br />

Inoltre, nel 1995 è stato lanciato il Progetto Fabbrica per l'Uomo, nell'ambito del quale<br />

sono stati attivati rapporti stabili con istituti tecnici e università allo scopo di favorire un<br />

incontro tra domanda e offerta di lavoro. Proseguirà anche nel 2001 l'ormai consolidata<br />

"Giornata di apertura <strong>delle</strong> fabbriche" a studenti e insegnanti (giunta alla 6° edizione),<br />

programmata per i mesi di aprile e maggio.<br />

Proseguono inoltre le iniziative di orientamento, attraverso la consueta partecipazione al<br />

Progetto Orientagiovani, con un convegno presso la sede associativa per illustrare agli<br />

studenti come nasce una macchina utensile e quali sono le figure professionali necessarie<br />

alla sua realizzazione, e tramite interventi ad altre iniziative o direttamente presso le scuole<br />

Dal 1997 è stata stipulata una convenzione con il Politecnico di Milano per favorire<br />

l'organizzazione di stages presso le aziende associate. Inoltre è attiva una collaborazione<br />

con la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Brescia per un corso complementare<br />

all'insegnamento "Sistemi Integrati di Produzione" e per l’attuazione di stages e lavori di<br />

tesi presso le aziende del settore.<br />

148

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!