30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REPERTORIO DELLE COLLABORAZIONI UNIVERSITÀ-INDUSTRIA 2001<br />

ASSOCIAZIONE DEGLI INDUSTRIALI DELLA PROVINCIA DI PERUGIA<br />

L’Associazione ha firmato nel luglio 1991 un Protocollo d’intesa con l’Università<br />

degli Studi di Perugia, per favorire iniziative di collaborazione nel campo della ricerca,<br />

della didattica, dell’informazione e dell’aggiornamento scientifico.<br />

Obiettivo principale è dare particolare spazio allo sviluppo di ricerche congiunte<br />

tra Aziende <strong>industria</strong>li e Facoltà, alla formazione e specializzazione di laureandi,<br />

neo-laureati e dottori di ricerca, ed alle consulenze in campo tecnico, gestionale e<br />

scientifico.<br />

L’Università di Perugia partecipa con alcuni Diplomi Universitari al Progetto CAMPUS.<br />

Con tali Diplomi l’Associazione ha avuto un rapporto intenso e proficuo, concorrendo,<br />

nell’ambito <strong>delle</strong> proprie competenze, ad esaltarne il valore professionale.<br />

Particolarmente impegnativa è stata la collaborazione con il Diploma in Statistica<br />

e Informatica per la gestione <strong>delle</strong> imprese, di cui sono stati seguiti tutti gli aspetti<br />

che coinvolgono il mondo produttivo: dagli stages alle docenze extraaccademiche.<br />

E’ in fase di realizzazione l’avvio di una rete tra il Diploma e circa 15 imprese della<br />

provincia, mediante la quale possono essere portate a regime le attività di integrazione<br />

didattica, formativa e di ricerca applicata. E’ un esperimento che non ha precedenti in<br />

Italia, e che mira a rendere continuativa e strutturata l’osmosi tra sapere e fare.<br />

Fino ad oggi 15 giovani hanno conseguito il Diploma in Statistica ed Informatica<br />

per la gestione <strong>delle</strong> imprese. 10 sono occupati presso imprese, non sempre<br />

coincidenti con quelle presso le quali hanno svolto lo stage, e prevalentemente<br />

nel comparto informatico.<br />

Per consolidare il rapporto con Università e la Scuola, l’Associazione di Perugia ha<br />

organizzato lo scorso novembre, ricollegandosi “all’Orientagiovani”, un corso di<br />

formazione rivolto ai Presidi e Docenti scolastici. L’iniziativa, condotta con l’ausilio<br />

del Gruppo Giovani Imprenditori, ha riscontrato grande successo.<br />

Nel 1996 sono state stipulate due Convenzioni con l’Università: una per l’accesso<br />

ad Internet; l’altra per gestire i tirocini di laureandi e laureati. Quest’ultima ha permesso<br />

fino ad oggi l’attivazione di circa 100 stages presso le imprese della Provincia, di cui<br />

molti si sono sviluppati in successivi rapporti di lavoro.<br />

La Nestlè Italia S.p.A., presente nella Provincia di Perugia, ha stipulato nel gennaio<br />

1991 una convenzione con la Scuola diretta a Fini Speciali in Informatica<br />

dell’Università per lo scambio di attività formative e scientifiche nel settore<br />

dell’informatica.<br />

E’ stato raggiunto nel settembre 1995 un accordo con l’Istituto di Energetica della<br />

Facoltà di Ingegneria per consentire alle imprese associate di avvalersi <strong>delle</strong><br />

consulenze, <strong>delle</strong> ricerche e <strong>delle</strong> prove di laboratorio effettuate dallo stesso<br />

Dipartimento.<br />

La Federazione Umbria ha stipulato il 13 marzo 1991 una Convenzione con la<br />

Scuola Diretta a fini speciali per tecnici di laboratorio biomedico istituita nell’ambito<br />

dell’Istituto di Patologia generale dell’Università di Perugia.<br />

90

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!