30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REPERTORIO DELLE COLLABORAZIONI UNIVERSITÀ-INDUSTRIA 2001<br />

Regione. Il Consorzio promuove infatti numerose ed importanti iniziative formative, in<br />

ambito professionale, scientifico e culturale.<br />

In accordo con l'Ufficio Rapporti Esterni dell'Università, l'Associazione ha effettuato<br />

un'indagine sulle esigenze espresse dalle aziende nel campo di ricerca, dei laboratori<br />

e <strong>delle</strong> prove, per verificare le possibilità di utilizzo <strong>delle</strong> prestazioni che i vari<br />

Dipartimenti offrono. In tal senso particolare attenzione è stata riservata alle esigenze<br />

<strong>delle</strong> aziende dell'agroalimentare, per gli stretti rapporti che intrattengono da tempo con<br />

la Facoltà di Agraria<br />

L'Associazione ha collaborato operativamente con la Facoltà di Economia per la<br />

realizzazione di un'indagine mirata alla verifica dell'impatto del sistema qualità sulla<br />

gestione <strong>delle</strong> piccole e medie industrie della nostra Regione. I risultati dell'indagine<br />

sono stati raccolti in una pubblicazione di elevato valore scientifico, che è stata<br />

presentata in occasione di un apposito convegno.<br />

Sempre in accordo con la Facoltà di Economia, è stata avviata una collaborazione<br />

operativa nel campo della didattica, che si è sviluppata in un ciclo di lezioni tenute da<br />

imprenditori associati, per gli studenti di tale Facoltà; le lezioni sono parte integrante<br />

del ciclo di studi, nell'ambito della disciplina di "Strategia aziendale". La discussione<br />

<strong>delle</strong> tesine conclusive è avvenuta presso la sede dell'Associazione.<br />

Sono stati supportati i corsi per dottorato in Biotecnologie, nell'ambito della Facoltà<br />

di Medicina, mediante l'erogazione di specifiche borse di studio, che sono state<br />

presentate nel corso di un apposito convegno.<br />

I rapporti di collaborazione tra l'Associazione e l'Università degli Studi di Udine si<br />

sviluppano peraltro su un'ampia serie di interventi di carattere generale, come studi,<br />

incontri, convegni e diverse iniziative, che affrontano argomenti sia di interesse<br />

comune, che quelli di più ampia portata, con riferimento al territorio provinciale od a<br />

tematiche culturali e professionali.<br />

In accordo con la Facoltà di Ingegneria, oltre che con alcune Scuole Superiori della<br />

Provincia di Udine, sono stati progettati due nuovi corsi in area FIS- IFTS rivolti alle<br />

figure di "Tecnico dell'organizzazione e della produzione del Legno e Arredo" e di<br />

"Tecnico della manutenzione e della gestione della manutenzione". Analoga iniziativa è<br />

stata attivata per il corso per "Tecnico dei processi integrati della automazione<br />

<strong>industria</strong>le - Meccatronico", che in realtà ha rappresentato il prototipo sperimentale in<br />

ambito regionale, prima che i corsi FIS entrassero nella fase operativa.<br />

Tutti tre i corsi sono stati approvati dalla Regione Friuli - Venezia Giulia ed ora sono in<br />

fase di svolgimento.<br />

Per il ciclo scolastico 2001-2001 sono in fase di presentazione all'Amministrazione<br />

Regionale altri tre progetti di corsi su FIS - IFTS, sempre in accordo con la Facoltà di<br />

Ingegneria dell'Università di Udine, e più precisamente:<br />

• Tecnico degli impianti chimici<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!