30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ASSOCIAZIONI TERRITORIALI INDUSTRIALI<br />

considerati.<br />

Tutti i diplomati hanno trovato occupazione entro tre mesi dalla data del conseguimento<br />

del diploma, eccetto quelli che a quel momento dovevano ancora svolgere il servizio<br />

di leva.<br />

Tutti gli studenti diplomati hanno trovato occupazione in azienda, ma raramente in<br />

quella dove avevano effettuato il tirocinio, ad eccezione di tre studenti che sono stati assunti<br />

prima di terminare il tirocinio (2 per il D.U. in Logistica ed 1 per il D.U. in Meccanica).<br />

Inoltre a partire dal gennaio 1999 l'associazione ha costituito per :<br />

- D.U. in Ingegneria Chimica<br />

- D.U. in Chimica Industriale<br />

- D.U. in Ingegneria Meccanica<br />

un indirizzo cartario all’interno dei Dipartimenti dei suddetti Diplomi universitari. A tal fine<br />

è stata costituita una Commissione Tecnica Associativa per la definizione del programma<br />

didattico e per l’effettuazione di docenze e/o testimonianze di tecnici esperti del<br />

settore, nonché di stages e visite aziendali. La gestione del tre indirizzi cartari è stata<br />

svolta da CELSIUS, società consortile costituita da vari Enti e Associazioni lucchesi, tra<br />

cui: l'Ammi-nistrazione Provinciale, Comune di Lucca, la CCIAA, l'Ente Cassa di Risparmio,<br />

l'Associa-zione<br />

Industriali, l'Ascom e la Lucense. Celsius ha come obiettivo la promozione e lo sviluppo<br />

socio-economico e culturale della Provincia di Lucca. In particolare si propone di fornire<br />

sostegno economico ed organizzativo ai DD.UU realizzati, almeno in parte nel territorio<br />

lucchese. In effetti i moduli ad orientamento cartario e cartotecnico, inseriti nel secondo<br />

semestre dei DD.UU sopra elencati, si svolgono presso la sede di Celsius, ubicata<br />

in appositi locali situati presso l'Istituto Tecnico Commerciale F.Carrara, Via<br />

Gramsci, Lucca. Il piano di studi del secondo semestre del terzo anno, ovvero quello<br />

professionalizzante per diplomi in parola è il seguente (si evidenziano in grassetto i moduli<br />

istituiti per l'indirizzo cartario):<br />

- D.U. INGENGERIA CHIMICA - orientamento <strong>industria</strong> cartaria<br />

- Dinamica e controllo dei processi chimici<br />

- Chimica <strong>industria</strong>le I<br />

- Chimica <strong>industria</strong>le II<br />

- Impianti chimici II<br />

- Tecnologie chimiche speciali<br />

- D.U. INGEGNERIA MECCANICA - orientamento <strong>industria</strong> della carta e cartotecni-ca<br />

- Macchine per la carta e al cartotecnica<br />

- Azionamenti elettrici e gestione degli impianti per la carta e la cartotecnica<br />

- Impianti chimici per la carta e la cartotecnica<br />

- Tecnologie chimiche speciali per la carta e la cartotecnica<br />

- Chimica <strong>industria</strong>le della carta e della cartotecnica<br />

- Tirocinio <strong>industria</strong>le<br />

- D.U. CHIMICA - orientamento cartario<br />

- Chimica analitica corso integrato indirizzo cartario<br />

- Chimica e tecnologia dei materiali indirizzo cartario<br />

- Chimica <strong>industria</strong>le indirizzo cartario<br />

81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!