30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PER PRESA VISIONE<br />

SCHEMA DI CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO<br />

DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO<br />

TRA<br />

Il Politecnico di Bari, con sede in Bari, Via Amendola, n.126/B, codice fiscale 93051590722 d’ora in poi<br />

denominato «soggetto promotore», rappresentato dal Magnifico Rettore Pro-tempore, Prof. Antonio<br />

Castorani, nato a Giovinazzo (BA) il 19.6.1945;<br />

E<br />

L’ASSOCIAZIONE DEGLI INDUSTRIALI DI CAPITANATA - FOGGIA, in rappresentanza dei propri<br />

associati nella loro qualità di soggetti ospitanti, con sede legale in FOGGIA, Via Valentini Vista Franco<br />

n. 1, codice fiscale 80002530717, rappresentata da NICOLA BISCOTTI, in qualità di PRESIDENTE<br />

DELL’ ASSOCIAZIONE DEGLI INDUSTRIALI DI FOGGIA, nato ad Apricena (FG) il 31/03/1958,<br />

ed ivi residente in Via Collatia n. 7<br />

Premesso<br />

‣ che al fine di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro e<br />

realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell’ambito dei processi formativi i soggetti<br />

richiamati all’art. 18, comma 1, lettera a), della legge 24 giugno 1997, n. 196, possono promuovere<br />

tirocini di formazione ed orientamento in impresa a beneficio di coloro che abbiano già assolto<br />

l’obbligo scolastico ai sensi della legge 31 dicembre 1962, n. 1859 e tra questi degli studenti<br />

universitari, degli studenti che frequentano dottorati di ricerca, ovvero dei laureati o diplomati da non<br />

oltre 18 mesi, secondo le modalità del regolamento di attuazione di cui al Decreto del Ministero del<br />

Lavoro e della Previdenza Sociale 25 Marzo 1998, n.142;<br />

‣ che il sistema educativo e il sistema produttivo convengono sulla necessità di sviluppare adeguate<br />

forme di raccordo tra il mondo della formazione e il mondo del lavoro, al fine di migliorare la qualità<br />

dei processi formativi e di favorire la diffusione della cultura d’impresa.<br />

Si conviene quanto segue:<br />

Art. 1<br />

Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale della presente convenzione.<br />

Art. 2<br />

Ai sensi dell’art. 18 della legge 24 giugno 1997, n. 196, L’ASSOCIAZIONE DEGLI INDUSTRIALI DI<br />

FOGGIA si impegna in nome e per conto <strong>delle</strong> Società ad essa associate, a favorire l’accoglimento, presso<br />

le strutture produttive di queste, di soggetti in tirocinio di formazione ed orientamento, nel rispetto dei<br />

limiti fissati dall’art.1, comma 3, del Decreto 25.3.98, n.142, su proposta del soggetto promotore, o<br />

concordemente individuati.<br />

Il tirocinio sarà svolto:<br />

‣ da diplomandi e laureandi;<br />

‣ da coloro che frequentano Corsi di Dottorato di ricerca o Scuole di specializzazione;<br />

‣ da diplomati e laureati anche nei diciotto mesi successivi al termine degli studi.;<br />

Art.3<br />

1. Il tirocinio formativo e di orientamento, ai sensi dell’art. 18, comma 1, lettera d), della legge n. 196<br />

del 1997 non costituisce rapporto di lavoro e si configura come completamento del percorso<br />

formativo, sia per la realizzazione di obiettivi didattici, di orientamento e di acquisizione di<br />

conoscenza del mondo produttivo, sia al fine di agevolare le scelte professionali.<br />

2. Durante lo svolgimento del tirocinio l’attività di formazione ed orientamento è seguita e verificata da<br />

un tutore designato dal soggetto promotore, in veste di responsabile didattico-organizzativo, e da un<br />

tutor o dallo stesso responsabile aziendale, indicato dal soggetto ospitante.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!