30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REPERTORIO DELLE COLLABORAZIONI UNIVERSITÀ-INDUSTRIA 2001<br />

ASSOCIAZIONE INDUSTRIALI DI BOLZANO.<br />

Un primo esempio concreto per lo sviluppo di un’offerta formativa a livello universitario è<br />

stata la programmazione del diploma di laurea per ingegneri <strong>industria</strong>li, che<br />

l’Associazione <strong>industria</strong>li di Bolzano ha messo a punto in oltre due anni di lavoro insieme<br />

all’Accademia Europea di Bolzano ed alla Libera Università di Bolzano. Con questo<br />

corso di studi avviato in autunno 1999 vengono formati a Bolzano tecnici con una<br />

formazione a livello europeo. Agli studenti vengono fornite specifiche conoscenze<br />

tecniche, nonchè i fondamenti dell’organizzazione e gestione aziendale. Particolare<br />

attenzione viene posta alla pratica aziendale, in altre parole all’applicazione pratica sul<br />

posto di lavoro degli apprendimenti teorici. Il corso di diploma è adesso al suo secondo<br />

anno di vita. L’Associazione <strong>industria</strong>li continua a seguirne i lavori e le aziende<br />

associate, nonché quelle che collaborano strettamente per questo progetto, vengono<br />

costantemente tenute al corrente sull’andamento del corso.<br />

Per garantire che il diploma di laurea di Bolzano corrispondesse effettivamente alle<br />

esigenze reali <strong>delle</strong> aziende locali, nell’autunno del 1996 è stato creato all’interno<br />

dell’Associazione <strong>industria</strong>li un gruppo di lavoro composto da esperti <strong>delle</strong> aziende<br />

<strong>industria</strong>li. Insieme ad esperti del Centro di formazione della FIAT (l’ISVOR di Torino) è<br />

stata elaborata una proposta per il profilo professionale degli ingegneri <strong>industria</strong>li. Il<br />

progetto ha potuto contare anche sul sostegno finanziario del Fondo Sociale Europeo. Il<br />

fabbisogno della figura professionale di ingegnere <strong>industria</strong>le è stato rilevato<br />

dall’Associazione <strong>industria</strong>li con un’indagine tra le aziende associate.<br />

Nel giugno del 1998 è stata, per così dire, “formalizzata” la collaborazione in tema di<br />

formazione universitaria tra l’Associazione <strong>industria</strong>li, la Giunta provinciale altoatesina,<br />

l’Accademia Europea di Bolzano e la Libera Università di Bolzano con la fondazione di<br />

un Sodalizio per la Formazione universitaria in Alto Adige. Obiettivo primario del<br />

Sodalizio è promuovere e sostenere l’attivazione di corsi e diplomi universitari<br />

prevalentemente in materie economiche e tecniche. Il Sodalizio rappresenta un costante<br />

collegamento tra l’iniziativa didattica ed il mercato del lavoro. Il Sodalizio per la<br />

Formazione universitaria in Alto Adige è stato sottoscritto da 13 aziende<br />

dell’Associazione <strong>industria</strong>li che mettono a disposizione degli studenti del corso di<br />

diploma i posti di praticantato.<br />

Attualmente l’Associazione <strong>industria</strong>li di Bolzano sta lavorando in stretta collaborazione<br />

con la Libera Università di Bolzano per la realizzazione di una facoltà di informatica, che<br />

sarà avviata prossimamente. L’Associazione sta dando il suo fattivo contributo affinchè il<br />

profilo professionale formato in questa facoltà corrisponda alle esigenze reali<br />

dell’economia locale.<br />

Alla Facoltà di Economia e Commercio della Libera Università di Bolzano è stato messo<br />

in atto ed avviato un sistema di tutoraggio esterno per gli studenti che frequentano la<br />

48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!