30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

REPERTORIO DELLE COLLABORAZIONI UNIVERSITÀ-INDUSTRIA 2001<br />

LUISS<br />

LIBERA UNIVERSITÀ' INTERNAZIONALE DEGLI STUDI SOCIALI<br />

Guido Carli<br />

La Luiss- Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli- offre un modello<br />

formativo fortemente orientato ai fabbisogni di un mercato globale e alle nuove professioni. Il<br />

suo obiettivo non è soltanto trasmettere conoscenze ma allenare alla flessibilità.<br />

L’offerta formativa della Luiss Guido Carli è articolata in tre facoltà: Economia,<br />

Giurisprudenza, Scienze Politiche.<br />

La facoltà di Economia offre tre corsi di laurea: Economia e Commercio, Economia<br />

Aziendale, Economia Politica. I diversi percorsi formativi mirano a soddisfare la domanda di<br />

una serie di figure professionali tra le quali: manager di imprese <strong>industria</strong>li, bancarie e di<br />

servizi,manager internazionali, esperti di economia applicata e di economia monetaria, liberi<br />

professionisti ed esperti in materie giuridiche e aziendali, esperti di e-finance, web marketing<br />

manager.<br />

La Facoltà di Giurisprudenza offre un unico corso di laurea, che si articola in due indirizzi:<br />

giuridico-amministrativo, giuridico-economico. Le principali aree di occupazione per i laureati<br />

della Facoltà di Giurisprudenza sono: gli uffici giuridici <strong>delle</strong> imprese pubbliche e private, le<br />

organizzazioni internazionali, la pubblica amministrazione e gli enti locali, la magistratura, il<br />

notariato, l’avvocatura, l’intermediazione nei settori finanziario, commerciale e dei servizi.<br />

La Facoltà di Scienze Politiche offre un unico corso di laurea. Dopo un primo biennio<br />

comune, gli allievi possono scegliere tra tre indirizzi: politico amministrativo e del lavoro,<br />

politico sociale e della comunicazione, internazionale e comunitario. I laureati di Scienze<br />

politiche trovano occupazione in particolare nelle istituzioni internazionali e comunitarie, nelle<br />

organizzazioni <strong>delle</strong> assemblee legislative, nelle strutture diplomatiche, nella gestione <strong>delle</strong><br />

risorse umane, nel settore della comunicazione e della pubblica amministrazione.<br />

L’Università conta oggi una popolazione di circa 5200 studenti.<br />

Per essere ammessi alla Luiss Guido Carli è necessario superare una prova di ammissione,<br />

che consiste in una serie di test psico-attitudinali. I risultati della prova (per il 60%), insieme al<br />

voto della maturità (per il 40%), determinano la graduatoria degli ammessi per ogni Facoltà.<br />

Nell’anno accademico 2000/2001 si sono immatricolati alla Luiss 985 studenti:<br />

- 420 per la Facoltà di Economia,<br />

- 420 per la Facoltà di Giurisprudenza(140 indirizzo giuridico amministrativo e 280 indirizzo<br />

giuridico economico)<br />

- 145 per la Facoltà di Scienze politiche.<br />

170

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!