30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ASSOCIAZIONI TERRITORIALI INDUSTRIALI<br />

UNIONE DEGLI INDUSTRIALI DELLA PROVINCIA DI FERRARA<br />

Nell’ambito della Convenzione stipulata nel 1996 tra Unione degli Industriali di Ferrara e<br />

l'Università degli Studi di Ferrara continua positivamente la collaborazione nella<br />

promozione e realizzazione di tirocini formativi e di orientamento per neo-laureati con<br />

l'effettuazione di stages presso le aziende associate.<br />

Con la collaborazione di Montell e del Centro Ricerche Natta, nell'ambito del Progetto<br />

Campus, presso la Facoltà di Scienze è stato attivato da quattro anni un Diploma<br />

Universitario con indirizzo in metodologie fisiche su "tecnologie dei materiali<br />

polimerici". La Montell fornisce risorse didattiche e periodi di stage. Al compimento del<br />

corso di studi, gli studenti possono usufruire di un contratto di lavoro a termine di un anno,<br />

durante il quale possono consolidare la loro preparazione in azienda.<br />

Sempre con la Facoltà di Scienze è stato attivato da due anni un secondo Diploma<br />

Universitario su "Misure e tecniche fisiche per il controllo di qualità dei processi di<br />

lavorazione dei materiali". Il D.U. si prefigge lo scopo di fornire una conoscenza<br />

approfondita dei materiali, dei relativi processi di lavorazione e <strong>delle</strong> norme tecniche<br />

nazionali ed internazionali di usuale impiego nell'<strong>industria</strong> meccanica, settore produttivo,<br />

che caratterizza il nostro territorio. Il Cermet fornirà supporto tecnico e docenza per l'area<br />

qualità e per la metrologia.<br />

E' stato inoltre, avviato da due anni a Cento, dalla Facoltà di Ingegneria, con il<br />

coinvolgimento <strong>delle</strong> maggiori imprese del territorio e dell'Unione Industriali, il Diploma<br />

Universitario in Ingegneria meccanica. Corso strategico per i fabbisogni formativi e di<br />

sviluppo espressi dal distretto meccanico centese.<br />

Recentemente è stato attivato anche un rapporto di collaborazione col C.A.R.I.D. (Centro<br />

di Ateneo per la Ricerca e l’Innovazione Didattica), struttura trasversale dell’Università di<br />

Ferrara, per inserire in stage, all’interno <strong>delle</strong> imprese associate, i giovani che stanno per<br />

conseguire il Diploma Universitario di “Tecnologo della comunicazione audiovisiva e<br />

multimediale”.<br />

Con la facoltà di Economia, un Istituto Secondario Superiore e due Centri di Formazione,<br />

sono stati avviati nel 2000 i seguenti corsi IFTS della durata di 1800 ore:<br />

‣ “Tecnico controllo di Gestione”<br />

‣ “Tecnico dei Servizi del Commercio Elettronico”<br />

L’Unione collabora inoltre alla riforma dell’autonomia didattica dell’Università,<br />

attraverso incontri e verifiche articolati a livello di Rettorato e di singole facoltà.<br />

69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!