30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ASSOCIAZIONI TERRITORIALI INDUSTRIALI<br />

ASSOCIAZIONE DEGLI INDUSTRIALI DI CAPITANATA - FOGGIA<br />

Protocollo di intesa tra il Politecnico di Bari e l’Associazione degli Industriali<br />

della provincia di Foggia per attivita’ di interesse comune nel campo della ricerca:<br />

l’obiettivo del presente protocollo è quello di sviluppare iniziative di comune interesse nel<br />

campo della ricerca, con opportuni collegamenti tra il Politecnico e il mondo<br />

imprenditoriale. Le parti potranno attuare congiuntamente programmi di ricerca di<br />

interesse comune, da svolgersi sia presso il Politecnico sia presso aziende <strong>industria</strong>li.<br />

Quest’ultima si riserva di istituire borse di studio per giovani laureati e premi di laurea<br />

per le migliori tesi su temi concordati con il Politecnico. Tra le Parti verranno perseguiti<br />

obiettivi di collaborazione scientifica, di ricerca e di consulenza.<br />

Convenzione tra Politecnico di Bari e Associazione Industriali di Foggia –<br />

Progetto SFC:FIM è finanziato dal MURST (Ministero dell’Università e della<br />

Ricerca Scientifica e Tecnologica) nell’ambito della legge 1/3/1986, n. 64 Azione<br />

Organica n.2.– : il fine della presente convenzione è quello di collaborare per la<br />

realizzazione del percorso formativo sperimentale ‘Sicurezza degli Impianti Industriali’<br />

volto a fornire conoscenze, informazioni e strumenti tecnici che integrino i programmi del<br />

DU di Ingegneria Meccanica della sede di Foggia, al fine di approfondire alcune<br />

discipline impartite nel corso suddetto e le problematiche relative al mondo aziendale. Il<br />

percorso formativo professionalizzante di Diploma Universitario, sulla base del modello<br />

Campus,coinvolge 15 studenti iscritti almeno al 3° anno del corso sopra citato.<br />

Convenzione tra Politecnico di Bari e Associazione Industriali di Foggia per<br />

attivita’ di tirocinio formativo e di orientamento: il fine della presente convenzione è<br />

quello di consentire a tutte le aziende associate di ospitare allievi del Politecnico di Bari<br />

– sede di Foggia e non solo, per svolgere attività di stage formativo e di orientamento,<br />

potranno essere così ospitati: diplomandi e laureandi; coloro che frequentano Corsi di<br />

Dottorato di ricerca o Scuole di specializzazione; diplomati e laureati anche nei diciotto<br />

mesi successivi al termine degli studi.<br />

Il tirocinio formativo e di orientamento si configura come completamento del percorso<br />

formativo, sia per la realizzazione di obiettivi didattici, di orientamento e di acquisizione<br />

di conoscenza del mondo produttivo, sia al fine di agevolare le scelte professionali.<br />

Durante lo svolgimento del tirocinio l’attività di formazione ed orientamento è seguita e<br />

verificata da un tutore designato dal soggetto promotore, in veste di responsabile<br />

didattico-organizzativo, e da un tutor o dallo stesso responsabile aziendale, indicato dal<br />

soggetto ospitante.<br />

Per ciascun tirocinante inserito nell’impresa ospitante in base alla presente<br />

Convenzione viene predisposto dal soggetto promotore di concerto con il soggetto<br />

ospitante un Progetto Formativo e di Orientamento.<br />

111

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!