30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ASSOCIAZIONI INDUSTRIALI TERRITORIALI<br />

Completata la raccolta <strong>delle</strong> richieste di iscrizione, i candidati verranno convocati per<br />

un colloquio individuale finalizzato a far emergere le attitudini, le potenzialità, le attese e<br />

la motivazione dei singoli.<br />

I titoli, le esperienze lavorative e l’esito del colloquio saranno infine valutati da<br />

un’apposita commissione espressa dal Comitato Tecnico-Scientifico di Università & Impresa<br />

che stabilirà la graduatoria finale dei candidati ammessi.<br />

Quote di Iscrizione e Modalita’ di Pagamento<br />

Per i neolaureati non occupati la quota di iscrizione individuale agevolata è fissata in<br />

Lire 15.000.000 (ε 7.746,85), da regolare interamente prima dell’inizio del Master.<br />

Tale importo potrà essere versato direttamente alla segreteria del Master tramite assegno<br />

bancario o circolare non trasferibile intestato a Università & Impresa oppure accreditato<br />

sul conto corrente n° 15452 presso l’agenzia 29 del Banco di Brescia, via Cefalonia<br />

62, Brescia (ABI 03500; CAB 11235).<br />

Per le imprese bresciane che intendono iscrivere un proprio dipendente la quota di<br />

iscrizione è fissata in Lire 30.000.000 (ε 15.493,71) + IVA, da regolare interamente prima<br />

dell’inizio del Master.<br />

Tale importo potrà essere versato direttamente alla segreteria del Master tramite assegno<br />

bancario o circolare non trasferibile intestato a Università & Impresa oppure potrà<br />

essere accreditato sul conto corrente n° 15452 presso l’agenzia 29 del Banco di Brescia,<br />

via Cefalonia 62, Brescia (ABI 03500; CAB 11235).<br />

Facilitazioni Economiche<br />

La partecipazione al Master da parte dei migliori 15 laureati non occupati sarà completamente<br />

gratuita grazie ad un apposito contributo erogato direttamente dalla Regione<br />

Lombardia.<br />

Al fine di favorire la partecipazione al Master sono inoltre previste le seguenti ulteriori<br />

agevolazioni:<br />

♦ Borse di studio istituite da aziende ed enti sostenitori di Università & Impresa finalizzate<br />

alla copertura totale della quota di iscrizione individuale. Le borse di studio<br />

verranno assegnate sulla base della graduatoria di ammissione stabilita dal Comitato<br />

Tecnico-Scientifico di Università & Impresa.<br />

♦ Prestiti sull’Onore offerti dal Banco di Brescia di importo inferiore o pari alla<br />

quota di iscrizione individuale. Il rimborso del prestito avverrà dopo la conclusione<br />

del Master mediante rate mensili (a scelta tra 12, 18, 24, 36 e 48) non gravate né da<br />

interessi né da spese. Chi fosse interessato ad accedere a tale Prestito sull’Onore<br />

dovrà utilizzare l’apposito modulo di richiesta.<br />

♦ Contributi agli investimenti in formazione erogati dalla Camera di Commercio di<br />

Brescia alle imprese bresciane che abbiano iscritto un proprio dipendente. Tale age-<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!