30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REPERTORIO DELLE COLLABORAZIONI UNIVERSITÀ-INDUSTRIA 2001<br />

ANIE Federazione<br />

Master ANIE Promozione in collaborazione con il Politecnico di Milano<br />

Finanziato dal Fondo Sociale Europeo<br />

ANCISS-ANIE, tramite la società operativa ANIE Promozione, organizza, in<br />

collaborazione con il Politecnico di Milano un master destinato alla formazione dei<br />

responsabili della sicurezza, con particolare riferimento alle strutture museali.<br />

Alla fine del corso è contemplato uno stage della durata di 480 ore presso Aziende di<br />

primaria importanza operanti nel campo dei sistemi di sicurezza attiva, che puntano ad<br />

una evoluzione strategica della propria offerta. A completamento dello stage il corsista<br />

elaborerà una tesina per illustrare il tema oggetto del progetto di stage in termini di<br />

inquadramento teorico ed articolazione analitica del lavoro svolto, dei risultati raggiunti e<br />

degli obiettivi perseguiti.<br />

Responsabili del corso<br />

Prof. Oliviero Tronconi (Direttore del corso) e Prof. Jessica G. M. Astolfi (Coordinatore<br />

del corso), Arch. Deborah Bella (Tutor), Politecnico di Milano; Elio Varricchione<br />

(Direttore del progetto), ANCISS-ANIE.<br />

Il responsabile della Sicurezza (attiva e antincendio)<br />

con particolare riferimento alle strutture museali<br />

Politecnico di Milano, Campus della Bovisa, 10 giugno 1999 – 31 marzo 2000<br />

modul<br />

o<br />

contenuti<br />

ore<br />

teoria<br />

ore<br />

esercit<br />

.<br />

0 Orientamento 10<br />

1 La sicurezza: il sistema ed i principi 10<br />

2 Il museo nella storia 5<br />

3 Storia della tipologia architettonica museo 5<br />

4 Il museo fra tradizione e innovazione 10<br />

5 Il mercato della domanda di sicurezza museale in Italia:<br />

esigenze e prospettive<br />

• La legislazione museale in Italia<br />

5 5<br />

130

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!