30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REPERTORIO DELLE COLLABORAZIONI UNIVERSITÀ-INDUSTRIA 2001<br />

ASSOCIAZIONE INDUSTRIALI DI COSENZA<br />

L’Associazione Industriali di Cosenza il 12 novembre 1997 ha stipulato una<br />

Convenzione con l’Università degli Studi della Calabria con l’intento di promuovere le<br />

iniziative evidenziate nell’art. 2 della citata Convenzione che si seguito riportiamo:<br />

Art. 2 – Aree prioritarie d’intervento<br />

L’Unical e l’Ass<strong>industria</strong> Cosenza individuano i seguenti interventi da attuare con<br />

priorità nell’ambito <strong>delle</strong> finalità elencate nell’art. 1:<br />

a) organizzazione e realizzazione di stage e di visite aziendali per studenti universitari;<br />

b) istituzione con fondi dell’Ass<strong>industria</strong> Cosenza di borse di studio e di premi per tesi<br />

di laurea su temi indicati dall’Ass<strong>industria</strong> Cosenza, da conferire in accordo tra<br />

Unical ed Ass<strong>industria</strong> Cosenza;<br />

c) utilizzazione di competenze esistenti presso le imprese, segnalate da Ass<strong>industria</strong><br />

Cosenza, per testimonianze od interventi didattici, fatte salve le autonomie<br />

decisionali dei Consigli di Facoltà interessati;<br />

d) realizzazione di corsi aziendali da effettuarsi con docenza universitaria anche<br />

presso sedi alternative a quella universitaria;<br />

e) incontri annuali tra Ass<strong>industria</strong> Cosenza e laureandi per una presentazione della<br />

struttura <strong>industria</strong>le nei suoi molteplici aspetti e problemi;<br />

f) informazioni periodiche destinate all’Ass<strong>industria</strong> Cosenza sui laureati di ogni<br />

sessione, corredate dei principali dati sul loro curriculum (voto di laurea, indirizzo,<br />

titolo della tesi, ecc.);<br />

g) costituzione di eventuali laboratori specialistici di interesse comune tra Unical ed<br />

Ass<strong>industria</strong> Cosenza;<br />

h) promozione dei contatti tra dipartimenti universitari ed imprese per la stipula di<br />

contratti di ricerca e di consulenza;<br />

i) indagine sulle destinazioni occupazionali dei laureati e diplomati dell’Unical nel<br />

sistema economico ed <strong>industria</strong>le di interesse di Ass<strong>industria</strong> Cosenza.<br />

Collaborazione tra L’Associazione Industriali di Cosenza e l’Università della<br />

Calabria per i Diplomi Universitari in Economia<br />

L’Ass<strong>industria</strong> di Cosenza ha proposto alla Facoltà di Economia dell’Università della<br />

Calabria l’attivazione dei Diploma universitari in Economia e Gestione dei Servizi<br />

Turistici (DUEGeST) e di quello in Economia e Gestione dell’Ambiente (DUEdA). Il<br />

primo diploma si avvia nell’anno accademico 1997/1998, il secondo nell’anno<br />

accademico 1998/1999, con l’intento di promuovere la formazione di soggetti in grado di<br />

operare nei settori più innovativi del management turistico ed in quello ambientale.<br />

Gli elementi che caratterizzano e distinguono l’offerta formativa dei due corsi di<br />

diploma sono:<br />

- il numero chiuso, che ogni anno limita la possibilità di iscrizione ad un numero<br />

ristrettodi studenti pari a circa sessanta unità per ognuno dei due diplomi;<br />

- l’offerta di una intensa attività didattica integrativa e di attività esercitative, che<br />

permettono agli studenti di entrare in diretto contatto con esperti provenienti dal mondo<br />

116

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!