30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA<br />

FEDERVARIE/UNCSAAL Unione Nazionale Costruttori Serramenti Alluminio<br />

Acciaio Leghe<br />

Il comparto dei serramenti metallici si prende cura dei giovani progettisti<br />

Un kit completo <strong>delle</strong> pubblicazioni tecniche più aggiornate, incontri con un team di<br />

ingegneri in fase di stesura della tesi, la pubblicazione ogni anno di una sintesi dei lavori<br />

realizzati e soprattutto la diffusione dei curriculum vitae presso alcune tra le maggiori<br />

aziende presenti sul mercato dei serramenti: questi i vantaggi che l’Uncsaal –<br />

Associazione Nazionale dei Costruttori di Serramenti in Alluminio Acciaio e Leghe –<br />

offrirà ai giovani laureandi in ingegneria e architettura che sceglieranno di elaborare la<br />

propria tesi di laurea sui numerosi impieghi dell’alluminio e dei metalli in campo edilizio.<br />

Queste e altre agevolazioni sono contenute nel “Progetto Università” ideato<br />

dall’Uncsaal al fine di attivare un canale di comunicazione diretto con i futuri progettisti<br />

che opereranno nel settore dell’edilizia ed è solo l’ultimo, in ordine di tempo, all’interno di<br />

un più vasto programma che l’Associazione sta attuando negli ultimi anni per sviluppare<br />

la collaborazione e il dialogo con il mondo della progettazione.<br />

Scegliendo di partecipare al “1° Laboratorio per Tesi sui Serramenti Metallici” i futuri<br />

ingegneri ed architetti potranno avvalersi del supporto tecnico dell’Associazione e di<br />

alcuni Soci che hanno deciso di sponsorizzare l’operazione (Aluminium Alliance, Cofain,<br />

Csa, Hydro Aluminium Systems, Iseo Serrature, Master e Metra). Sfruttando il knowhow<br />

di chi opera e conosce il comparto nei suoi bisogni e nella sua evoluzione i laureati<br />

potranno avere un aiuto concreto per entrare in un contenitore di opportunità di crescita<br />

professionale e di occupazione.<br />

Consci della sempre maggiore importanza che sta assumendo il rapporto tra i giovani<br />

e il mondo del lavoro e credendo notevolmente nel supporto che può venire dall’opera<br />

dei giovani progettisti per il futuro della progettazione edilizia i Soci dell’Uncsaal vogliono<br />

lavorare con enfasi e decisione per aumentare l’interscambio che può venire da un<br />

progetto di collaborazione e di crescita tra il comparto dei serramenti e il mondo<br />

accademico.<br />

Inoltre una particolare attenzione deve andare all’alluminio in sé e alle sue forme di<br />

utilizzo che sono oggetto di continua attenzione da parte del mondo dei progettisti i quali<br />

associano il materiale a un’idea di affidabilità, praticità e innovazione. Infatti l’alluminio è<br />

sempre più usato nel moderno mondo <strong>delle</strong> costruzioni, dai grandi progetti fino<br />

all’edilizia residenziale, nelle sue innumerevoli applicazioni e non solo per ciò che<br />

concerne la componente serramentistica.<br />

Ad oggi il “Progetto Università” viene attuato in oltre venti università di ingegneria e<br />

architettura di tutta Italia e vede l’utilizzo di una prima campagna promozionale di<br />

affissione partita il 15 ottobre e protrattasi sino al 15 novembre, diretta appunto ai<br />

145

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!