30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

REPERTORIO DELLE COLLABORAZIONI UNIVERSITÀ-INDUSTRIA 2001<br />

UNIONE NAZIONALE COSTRUTTORI MACCHINE AGRICOLE<br />

UNACOMA<br />

L'Unione è, dalla sua costituzione (1945), in stretto contatto con il mondo universitario.<br />

Senza considerare i costanti e frequenti rapporti attuali con la maggior parte dei<br />

Professori interessati alla meccanica agraria ed all'economia agraria, è da tener<br />

presente la creazione di una "Commissione Permanente di studio dell'Unacoma",<br />

costituita dai professori titolari di cattedra di meccanica agraria <strong>delle</strong> Università italiane e<br />

dal direttore della Scuola di Meccanica Agraria <strong>delle</strong> Capanelle (Roma), creata intorno al<br />

1962.<br />

Tale Commissione che aveva lo scopo di fornire l'apporto di utili conoscenze<br />

scientifiche ai costruttori di macchine agricole, ha operato per diversi anni, per poi<br />

disciogliersi naturalmente (formalmente è sempre esistente) quando l'attivazione di<br />

appositi Comitati di unificazione nel campo <strong>delle</strong> macchine agricole e <strong>delle</strong> macchine per<br />

il movimento di terra presso la CUNA (1974) ed altri fattori evolutivi hanno reso meno<br />

importante la diretta attività di quel consenso scientifico che molto ha contribuito allo<br />

sviluppo della meccanizzazione agricola nel nostro paese.<br />

Negli anni 1987-1992 la Unacoma ha avviato un programma quinquennale di ricerca,<br />

finanziato dal Ministero dell'Agricoltura con un contributo, la cui attuazione è frutto di una<br />

convenzione con l'Università di Bologna, Facoltà di Agraria, istituti di Meccanizzazione<br />

agricola e di Fitopatologia vegetale. Allo stato attuale non sono in corso simili attività.<br />

Per quanto concerne le laure brevi, non sono in corso <strong>collaborazioni</strong> per l'istituzione di<br />

diplomi universitari di questo genere. L'argomento <strong>delle</strong> lauree brevi è stato comunque<br />

dibattuto in diverse occasioni con i professori universitari interessati alla<br />

meccanizzazione agricola;<br />

L'Unione di costruttori di macchine agricole in collaborazione con le Organizzazioni<br />

degli agricoltori (Confagricoltura, Confcoltivatori, CIA, Unima), ha costituito nel 1987 il<br />

Consorzio Nazionale per la Meccanizzazione Agricola (CONAMA) il quale effettua<br />

sperimentazioni di macchine agricole innovative e svolge prove per la verifica e la<br />

certificazione <strong>delle</strong> caratteristiche e <strong>delle</strong> prestazioni <strong>delle</strong> macchine. A tali attività<br />

collaborano in modo determinante quasi tutti gli Istituti di meccanica agraria <strong>delle</strong><br />

Università italiane.<br />

In aggiunta, l'Unacoma frequentemente si avvale della consulenza di professori di<br />

meccanica agraria, che vengono delegati a rappresentare l'Unione a diversi livelli,<br />

nazionali ed internazionali.<br />

150

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!