30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

REPERTORIO DELLE COLLABORAZIONI UNIVERSITÀ-INDUSTRIA 2001<br />

DIPLOMI DI LAUREA<br />

RICERCA ED INNOVAZIONE TECNOLOGICA<br />

Tale collaborazione già negli ultimi anni ha dato vita a due diplomi di laurea in<br />

ingegneria (elettrica e meccanica), favorendo e potenziando inoltre la diffusione<br />

dell’innovazione e del trasferimento tecnologico mediante la promozione di due Parchi<br />

Scientifici PABLA e PALMER, rispettivamente Parco Scientifico e Tecnologico del Basso<br />

Lazio e Parco Scientifico e Tecnologico del Lazio Meridionale. Quest’ultimo è stato<br />

promosso congiuntamente dalla collaborazione di Frosinone e Latina.<br />

Il Pabla, al quale partecipa l’Unione Industriale , è stato impegnato nella realizzazione<br />

del Progetto “Diffusione dell’Innovazione” che ha favorito il reale incontro tra imprese e<br />

ricercatori universitari e dell’ENEA, nonché ha realizzato un’intensa attività formativa su<br />

giovani laureati orientati al trasferimento tecnologico utilizzando i moderni laboratori e<br />

centri di ricerca di cui dispone l’Università.<br />

Il progetto “Diffusione dell’Innovazione” proseguirà anche nel 2001 con la istituzione di<br />

un “punto di interrogazione” presso la sede dell’Unione Industriale che consentirà alle<br />

imprese di accedere direttamente ad una banca dati che presente le offerte e le richieste<br />

di innovazione tecnologica.<br />

PROGETTO INNOVIMPRESA<br />

Sempre nel campo della ricerca e dell’innovazione tecnologica l’Unione Industriale di<br />

Frosinone ha avviato un progetto di sensibilizzazione e di trasferimento dell’innovazione,<br />

diretto al sistema <strong>delle</strong> imprese, sul quale ha inteso coinvolgere anche i centri di ricerca<br />

dell’Università di Cassino. Con il Progetto Innovimpresa l’Unione Industriale, da sempre<br />

attenta alle problematiche di interesse strategico per lo sviluppo competitivo <strong>delle</strong><br />

imprese associate, si propone di favorirne l’innovazione attraverso due linee d’azione:<br />

- sensibilizzare, da un lato, le imprese locali sul tema dell’innovazione nelle sue<br />

diverse accezioni - tecnologica, gestionale, organizzativa e territoriale - facendo da trait<br />

d’union per una collaborazione strutturata con Università, Enti ed Istituti di Ricerca di cui<br />

si intende valorizzare i risultati, promuovendone l’<strong>industria</strong>lizzazione tarata sui<br />

fabbisogni <strong>delle</strong> imprese.<br />

- dall’altro far partire la proposta del mondo produttivo, per una riflessione sul ruolo del<br />

contesto locale nel processo di innovazione, inteso come “sistema territoriale”<br />

complessivamente in grado di contribuire alla crescita e alla qualità dell’ambiente<br />

economico e sociale e garantire l’efficiente funzionamento dei servizi alla produzione<br />

operanti sul territorio, finalizzati al supporto dell’innovazione e della competitività del<br />

tessuto produttivo locale<br />

TECNOLOGIE DEI MATERIALI LAPIDEI<br />

Con la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Cassino è stato avviato un progetto<br />

orientato allo studio del settore dei materiali lapidei ed ai processi di implementazione<br />

dei sistemi di qualità aziendale nelle imprese del comparto. L’iniziativa prevede, inoltre, il<br />

riconoscimento di una borsa di studio ad un laureando che, affiancato dai docenti della<br />

Facoltà di Ingegneria, potrà sperimentare l’operatività del progetto.<br />

Tale direttrice di collaborazione nasce dalla forte presenza di aziende del comparto<br />

estrattivo sul territorio provinciale e dalla necessità di valorizzare un prodotto tipico<br />

98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!