30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ASSOCIAZIONI TERRITORIALI INDUSTRIALI<br />

ASSOCIAZIONE INDUSTRIALI DELLA PROVINCIA DI VICENZA<br />

Dal 1990 funziona a Vicenza, grazie anche all'interessamento dell'Associazione, un<br />

corso di laurea in Ingegneria Gestionale, come sede staccata dell'Università di Padova<br />

(250 posti numero chiuso).<br />

L'Associazione supporta in modo significativo questo corso.<br />

A partire dall'anno accademico 92/93 sono stati istituiti a Vicenza tre corsi di Diploma<br />

Universitario,<br />

in ingegneria meccanica, ingegneria elettronica (100 posti numero chiuso ognuno) ingegneria<br />

biomedica con Padova (25 posti numero chiuso). Con l'anno accademico<br />

1997-1998 ha inoltre avuto inizio un corso di Diploma Universitario in Ingegneria Chimica<br />

con indirizzo conciario, interamente finanziato dagli imprenditori conciari dell'Ass<strong>industria</strong><br />

vicentina.<br />

Infine, con l’anno accademico 1999/2000, con l’Università di Verona, è stato attivato un<br />

Diploma Universitario in Commercio estero.<br />

Dal 1976 l'Associazione Industriali bandisce annualmente un premio per tesi di laurea<br />

sull'economia vicentina, con lo scopo di favorire la qualificazione professionale dei giovani<br />

in materia economica ed un più costruttivo rapporto tra scuola e <strong>industria</strong>. Anche<br />

quest'anno il premio è stato indetto in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio<br />

di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona.<br />

L'Associazione si è resa altresì promotrice, nel 1997, della costituzione di un'Associazione<br />

Amici dell'Università a Vicenza, con lo scopo di promuovere e supportare l’attività<br />

di raccordo tra imprese ed Università.<br />

L'Associazione Amici gestisce con proprio personale uno Sportello Informagiovani che<br />

ha il compito di raccordare l'Università e mondo del lavoro locale per stage, tesi di laurea,<br />

borse di studio. Gestisce altresì un servzio di career-office.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!