30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REPERTORIO DELLE COLLABORAZIONI UNIVERISTÀ-INDUSTRIA 2001<br />

Il DU in Informatica<br />

Il Diploma, istituito dalla Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali<br />

dell’Università, riguarda una disciplina che sta segnando la nostra epoca nei suoi vari<br />

aspetti, soprattutto a Torino, dove le aziende del settore sono numerose ed<br />

all’avanguardia e la loro crescita è assicurata dalla qualità, assolutamente determinante,<br />

del capitale umano.<br />

Il Corso-organizzato in un biennio propedeutico ed in un terzo anno di applicazione,<br />

volto ad approfondire le discipline più attinenti appunto alle applicazioni-crea figure professionali<br />

che hanno una collocazione simile a quella del laureato, ma in grado di operare<br />

con un minore grado di autonomia e più orientati ad un lavoro di tipo applicativo..<br />

ASSOCIAZIONI TERRITORIALI INDUSTRIALI<br />

L’Unione Industriale di Torino e l’Università degli Studi di Torino hanno costituito nel<br />

1993 ilConsorzio Corfui, il cui precipuo scopo è quello di essere strumento di dialogo tra<br />

il mondo accademico e quello imprenditoriale.<br />

Il Consorzio rappresenta l’espressione della necessità di una interazione strutturata ed<br />

organica tra coloro che formano le risorse e sperimentano tecnologie innovative e coloro<br />

che attingono da questo bacino di risorse umane e know-how per la propria attività imprenditoriale.<br />

Il Consorzio si avvale, per lo studio <strong>delle</strong> opportunità e per la definizione e realizzazione<br />

dei progetti, di un Comitato Tecnico Scientifico, composto da rappresentanti<br />

dell’Università provenienti da varie Facoltà e rappresentanti dell’Unione Industriale di<br />

Torino.<br />

Obiettivi e finalità<br />

Per realizzare una più stretta integrazione fra l’Università di Torino e le imprese, nel<br />

settore della formazione permanente e della didattica integrativa, il Corfui si propone i<br />

seguenti obiettivi:<br />

- promozione di attività congiunta Università-Industria anche a livello di Unione Europea;<br />

- promozione di progetti di ricerca di interesse per le imprese e per gli enti locali, con<br />

particolare riferimento all’area piemontese;<br />

- definizione di percorsi formativi extra e post-universitari adeguati alle esigenze <strong>delle</strong><br />

imprese;<br />

- individuazione <strong>delle</strong> imprese a cui indirizzare il personale in formazione;<br />

- divulgazione in ambito <strong>industria</strong>le <strong>delle</strong> attività didattiche e scientifiche<br />

dell’Università;<br />

- attuazione e diffusione di attività di orientamento;<br />

- progettazione e realizzazione di stage extra-curricolari sulla base di convenzioni con<br />

Università, Politecnico e Provveditorato agli Studi di Torino.<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!