30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ASSOCIAZIONI TERRITORIALI INDUSTRIALI<br />

ASSOCIAZIONE DEGLI INDUSTRIALI DELLA PROVINCIA DI TARANTO<br />

Nel ’99 l’Associazione, in attuazione al Protocollo d’intesa sottoscritto in data 6 ottobre<br />

‘98, ha siglato una convenzione-quadro con il Politecnico di Bari per l’attuazione di<br />

programmi di ricerca di interesse comune, da svolgersi sia presso il Politecnico sia<br />

presso aziende <strong>industria</strong>li.<br />

Le Parti hanno concordato le modalità per l’uso di particolari attrezzature, anche<br />

messe a disposizione presso le sedi del Politecnico, e servizi <strong>delle</strong> industrie aderenti<br />

all’Associazione.<br />

L’Ass<strong>industria</strong>, inoltre, si è riservata di istituire borse di studio per giovani laureati e premi<br />

di laurea per le migliori tesi su temi concordati con il Politecnico.<br />

L’Ass<strong>industria</strong> ed il Politecnico di Bari perseguiranno obiettivi di collaborazione scientifica,<br />

di ricerca e di consulenza, al fine di sviluppare e definire, con intese operative, modalità e<br />

forme di attuazione dell’accordo, in particolare per quel che riguarda:<br />

• diffusione e trasferimento di tecnologia;<br />

• informazioni, consulenze ed assistenza scientifica-tecnologica;<br />

• attività di laboratorio e certificazione;<br />

• attività di studio, ricerca ed informazione, anche attraverso lo scambio <strong>delle</strong><br />

conoscenze derivanti dalla realizzazione di banche dati;<br />

• promozione di azioni che conducano ad investire maggiori risorse nel campo della<br />

ricerca e dell’innovazione tecnologica, sia da parte pubblica sia da parte del sistema<br />

produttivo;<br />

• partecipazione a programmi e progetti di ricerca finanziati dall’Unione Europea;<br />

• promozione di incontri e dibattiti su vari temi di interesse comune sulla ricerca, con<br />

la partecipazione di rappresentanti di funzioni di ricerca aziendali e/o docenti<br />

universitari;<br />

• realizzazione di iniziative volte alla promozione dell’occupazione nel settore della<br />

ricerca, finalizzate all’avviamento di titolari di diploma universitario, di laureati e di<br />

dottori di ricerca ad attività di ricerca;<br />

• promozione di attività di tirocinio ed orientamento di studenti e/o laureati e diplomati<br />

universitari presso le aziende aderenti all'Associazione.<br />

L’Ass<strong>industria</strong> ed il Politecnico si sono impegnati, altresì, a costituire un apposito<br />

Comitato composto da due membri designati dall’Associazione e due membri designati dal<br />

Rettore del Politecnico con il compito di:<br />

1. fissare ogni anno le linee generali di attività dell’accordo;<br />

2. promuovere e verificare le fasi e le modalità di attuazione dell’accordo e <strong>delle</strong> intese<br />

operative conseguenti, nonché monitorare periodicamente i risultati.<br />

Le Parti provvederanno, con singoli “Protocolli di attuazione”, a regolare le attività oggetto<br />

della Convenzione.<br />

113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!