30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REPERTORIO DELLE COLLABORAZIONI UNIVERSITÀ-INDUSTRIA 2001<br />

L'Associazione ha lo scopo di potenziare le interazioni tra il Politecnico di Milano e il sistema<br />

<strong>delle</strong> imprese: individuando le nuove aree di possibile collaborazione, definendo<br />

le priorità di attuazione e le modalità organizzative, razionalizzando le iniziative già avviate.<br />

In particolare, essa si propone di favorire la nascita di iniziative con singole aziende o<br />

gruppi di imprese nel campo della ricerca, del trasferimento tecnologico, dell'alta formazione.<br />

Sino ad oggi le iniziative realizzate sono molteplici. Tra di esse si possono citare:<br />

- realizzazione dell' "Annuario <strong>delle</strong> competenze del Politecnico di Milano" disponibile<br />

anche sul sito dell’Ateneo .<br />

- organizzazione di seminari e incontri per le imprese e per gli studenti;<br />

- promozione del Premio "Fare impresa al Politecnico", in collaborazione con il<br />

Gruppo Giovani Imprenditori dell'Assolombarda e con il Formaper. Il concorso<br />

ha l'obiettivo di promuovere lo sviluppo di idee imprenditoriali nell'ambito dell'attività<br />

di studio e ricerca svolta all'interno del Politecnico;<br />

- ricerca sullo "Stato della competitività tecnologica dell'<strong>industria</strong> milanese e<br />

Lombarda" (i risultati sono pubblicati nella collana dell'Associazione);<br />

- progettazione e realizzazione di una Banca dati pubblica italiana a supporto<br />

<strong>delle</strong> attività di Life Cycle Assessment;<br />

- ricerca sui "criteri" per l'individuazione di una rete di centri di eccellenza tecnico-scientifica<br />

di interesse ambientale a livello nazionale;<br />

- attività di ricerca volta a supportare l’Ateneo per la riforma degli studi di ingegneria<br />

e di architettura; in quest'ambito sono stati effettuati dieci "focus group"<br />

che hanno coinvolto circa un centinaio di imprese ed è stato inviato un questionario<br />

ad un campione di laureati del Politecnico cui hanno già risposto oltre<br />

3500 ex-allievi. I risultati sono pubblicati in un volume che è consultabile nel sito<br />

lnternet dell'Associazione e sono stati presentati in un Convegno tenutosi il 29<br />

ottobre 1999.<br />

Attraverso l'Associazione Impresa Politecnico è stato costituito - tra Pirelli e Politecnico<br />

- il CORECOM (Consorzio per la ricerca avanzata sulla fotonica) che ha l'obiettivo di<br />

sviluppare le nuove tecnologie ottiche per reti di telecomunicazioni. Il Consorzio rappresenta<br />

un'iniziativa unica nel suo genere in Italia di collaborazione tra Impresa e Università<br />

nel campo della ricerca scientifica avanzata.<br />

30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!