30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REPERTORIO DELLE COLLABORAZIONI UNIVERSITÀ-INDUSTRIA 2001<br />

per le tesi di laurea; la Facoltà è disponibile ad ogni forma di pubblicizzazione sui<br />

propri corsi di laurea e sulle ricerche;<br />

12. le parti si rendono disponibili alla partecipazione congiunta a progetti finanziati<br />

(dall’Unione Europea, dalla Regione e da altre Istituzioni nazionali e internazionali)<br />

in relazione a finalità di interesse comune;<br />

13. le parti si rendono disponibili a realizzare centri in grado di offrire alle imprese<br />

la di-sponibilità di banche dati ed informazioni specifiche;<br />

14. le parti potranno formare un gruppo di lavoro composto da rappresentanti di<br />

cia-scuna<strong>delle</strong> parti al fine di approfondire le tematiche oggetto del Protocollo<br />

d’Intesa e di individuare ulteriori ambiti operativi.<br />

Per favorire l’incontro tra domanda ed offerta di lavoro ed agevolare i rapporti tra aspiranti<br />

lavoratori ed imprese associate, il Gruppo Giovani Imprenditori di Ass<strong>industria</strong><br />

Salerno ha realizzato il Progetto BDO - Banca Dati Occupazione, che ha ricevuto il 5<br />

novembre 1999, a Viterbo, il Premio conferito annualmente dal Comitato Scuola dei<br />

Giovani di Conf<strong>industria</strong> alle migliori iniziative per l’orientamento promosse a livello nazionale<br />

Ass<strong>industria</strong> ha realizzato sul proprio sito WEB una specifica sezione dedicata<br />

alla Banca Dati Occupazione.<br />

Collegandosi al sito www.bdo.ass<strong>industria</strong>.sa.it è possibile:<br />

• Per chi cerca lavoro<br />

1. inserire direttamente i propri dati personali e curriculari.<br />

I curricula sono a disposizione <strong>delle</strong> aziende del sistema Ass<strong>industria</strong> e di tutti coloro<br />

che sono abilitati alla consultazione, per le proprie ricerche di personale.<br />

2. stampare il modello di curriculum, che potrà essere inviato per posta<br />

all’Associazione, per l’inserimento <strong>delle</strong> informazioni in Banca Dati.<br />

3. consultare gli avvisi di ricerca di personale inseriti dalle Aziende.<br />

• Per chi offre lavoro<br />

1. inserire i propri avvisi di ricerca di personale nella “bacheca” elettronica, visibile a<br />

tutti i navigatori.<br />

2. consultare e selezionare con criteri di ricerca “mirati” i curricula presenti in Banca<br />

Dati.<br />

In considerazione dell’interesse manifestato dall’Università degli Studi di Salerno di<br />

porre in atto metodi e strumenti per un più rapido inserimento nel mercato del lavoro dei<br />

giovani laureati e in virtù <strong>delle</strong> recenti iniziative tese ad instaurare più proficui contatti di<br />

collaborazione tra mondo <strong>industria</strong>le (per il tramite di Ass<strong>industria</strong>) e mondo universitario,<br />

è stato siglato, nel Marzo 2001, uno specifico protocollo di intesa in base al quale<br />

l’Associazione degli Industriali di Salerno mette a disposizione dell’Università la BDO.<br />

L’Università di Salerno contribuisce a promuovere l’iniziativa grazie alla creazione di uno<br />

sportello per l’inserimento dei curricula nella Banca Dati Occupazione attivato presso il<br />

CAOT (Centro di Ateneo per l’Orientamento e il Tutorato). L'Ateneo provvede anche alla<br />

diffusione degli stampati informativi realizzati dall'Associazione Industriali.<br />

Grazie alla collaborazione con il quotidiano “Il Mattino”, gli avvisi di ricerca del personale<br />

inseriti dalle Aziende nella Banca Dati occupazione sono “replicati” gratuitamente<br />

nella pagina Lavoro, che viene pubblicata con cadenza bisettimanale, offrendo un ulteriore<br />

canale di promozione dell’iniziativa.<br />

108

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!