30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ASSOCIAZIONI INDUSTRIALI TERRITORIALI<br />

Due le caratteristiche fondamentali comuni: primo, essere stati progettati ed essere<br />

condotti, nella tradizione dell'Università Cattaneo, in sinergia con il mondo <strong>delle</strong> imprese,<br />

<strong>delle</strong> istituzioni finanziarie e <strong>delle</strong> professioni, alle quali gli stessi master sono rivolti; secondo,<br />

essere strutturati in modo da configurarsi come "master universitari", secondo<br />

quanto previsto dall'imminente riforma dei cicli di studio accademici e poter così attribuire,<br />

dopo l'entrata in vi<br />

gore della riforma, crediti utilizzabili in tale ambito.<br />

I primi tre master hanno preso avvio nei mesi di gennaio-febbraio 2001:<br />

• il primo master ha per oggetto il "Merchant Banking" e vuole rispondere<br />

alla crescente necessità di figure professionali richieste dal settore finanziario,<br />

particolarmente dalle Merchant e Investment Bank, dalle società di Private Equity<br />

e Venture Capital, dalle società di intermediazione e gestione del risparmio;<br />

• il secondo è il master in "e-Business & Supply Chain Management",<br />

per rispondere alle sempre più crescenti necessità di figure professionali con<br />

competenze tecniche e gestionali inerenti l'applicazione dell'Information & Comunication<br />

Technology in ambito <strong>industria</strong>le;<br />

• il terzo master, in "Economia e Diritto dell'impresa – M.E.D.I.", realizzato<br />

in collaborazione con prestigiosi studi legali, rappresenta una novità di<br />

grande rilievo nel panorama dei corsi di specializzazione post laurea nel settore<br />

del diritto dell'impresa. Si caratterizza per l'approccio interdiciplinare tra diritto ed<br />

economia, indispensabile per soddisfare la domanda, sempre più sofisticata, di<br />

consulenza giuridica all'impresa e per il forte orientamento alla pratica professionale,<br />

vera chiave d'accesso al mercato del lavoro. Il master ha durata di nove<br />

mesi articolati su tre trimestri, l'ultimo dei quali è dedicato ad uno stage.<br />

Altri due master sono programmati a partire dal mese di maggio 2001:<br />

• il master in Direzione del personale – DI.P. volto a formare una professionalità<br />

capace di intervenire sulle organizzazioni complesse, private e pubbliche,<br />

con una visione ampia e completa <strong>delle</strong> problematiche di gestione <strong>delle</strong> risorse<br />

umane;<br />

• il master in Previdenza e assistenza complementare – MA.P.A.". finalizzato<br />

a fornire una preparazione ad hoc per il giurista e l'economista che vuole<br />

comprendere e gestire le nuove frontiere della previdenza e della sanità integrativa.<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!