30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REPERTORIO DELLE COLLABORAZIONI UNIVERSITÀ-INDUSTRIA 2001<br />

ASSOCIAZIONE INDUSTRIALI DI AREZZO<br />

L'Associazione è socia del "Polo Universitario Aretino" al quale aderiscono l'Università<br />

di Siena, il Comune, la Provincia, la Camera di Commercio, la Banca Popolare dell'Etruria<br />

e del Lazio ed Associazioni di categoria.<br />

Il Polo ha attivato un Diploma Universitario "a distanza in Ingegneria Informatica e<br />

automatica, affiancato da un Diploma Universitario in Commercio Estero ed un ulteriore<br />

Diploma Universitario in Amministrazione Aziendale.<br />

L'Associazione garantisce un contributo annuo per la realizzazione di entrambe le iniziative<br />

che rivestono un certo interesse per l'economia locale. Le maggiori imprese private<br />

sono coinvolte nell'organizzazione e nella gestione finanziaria dei corsi.<br />

L'Associazione assieme ad altre Istituzioni Pubbliche e Private sta attualmente intervenendo<br />

con proprie risorse e con quelle <strong>delle</strong> imprese per trasformare l'attuale Diploma<br />

Universitario di Amministrazione Aziendale e di Commercio con l'Estero in Corso di<br />

Laurea di Economia Aziendale.<br />

Si ritiene che il nuovo corso di studi venga avviato sin dal prossimo anno accademico<br />

2001/2002.<br />

E' inoltre in atto la trasformazione del Corso di Ingegneria Informatica in Ingegneria<br />

Meccanica.<br />

Si ricorda inoltre che:<br />

- il dato totale dei diplomati per ciascun Corso al quale partecipa l'Associazione Industriali<br />

è di 50 studenti;<br />

- la percentuale dei diplomati rispetto al numero iniziale degli iscritti è di circa l'80%,<br />

alcuni dei quali sono stati occupati da aziende <strong>industria</strong>li.<br />

78

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!