30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

REPERTORIO DELLE COLLABORAZIONI UNIVERSITÀ-INDUSTRIA 2001<br />

CONSORZI UNIVERSITA' - IMPRESA<br />

CEFRIEL - Centro per la Ricerca e la Formazione in Ingegneria dell'informatica.<br />

Il CEFRIEL è stato creato nel 1988 a seguito di una convenzione tra il Politecnico,<br />

l'Università degli Studi, il Comune di Milano, la Regione Lombardia, l'Assolombarda e un<br />

gruppo di grandi aziende.<br />

L'attività di formazione è orientata a:<br />

- l'introduzione di corsi di specializzazione post-lauream (corsi di Master);<br />

- l'istituzione di corsi-seminari di formazione permanente;<br />

- la preparazione di tecnici intermedi.<br />

Le principali aree di ricerca sono:<br />

- trattamento numerico dei segnali<br />

- reti per telecomunicazioni<br />

- automazione di ufficio<br />

- automazione di fabbrica<br />

- ingegneria dell'Hardware<br />

- ingegneria del software<br />

- controllo dei processi <strong>industria</strong>li<br />

- workstations multimediali.<br />

In collaborazione con il Cefriel sono stati realizzati numerosi corsi di formazione continua<br />

volti all'aggiornamento professionale dei dipendenti <strong>delle</strong> PMI associate.<br />

In particolare il Cefriel ha collaborato alla realizzazione del corso "Le PMI verso la connettività"<br />

rivolto a 300 imprenditori di imprese associate con l'obiettivo di avvicinare il<br />

mondo della piccola impresa milanese all'uso di Internet come strumento strategico, indispensabile<br />

per compiere un salto di qualità nei rapporti con clienti e fornitori nazionali<br />

e internazionali. Il progetto è stato realizzato con modalità di formazione a distanza.<br />

Sono inoltre stati progettati e realizzati quattro corsi di IFTS nel campo dell'informatica<br />

e della multimedialità con l'obiettivo di formare esperti in grado di integrare tecnologie e<br />

linguaggi di comunicazione creando servizi o prodotti adeguati alle richieste del mercato.<br />

MIP - Consorzio Universitario per l'Innovazione nella Gestione di Azienda.<br />

Il MIP vede affiancati al Politecnico di Milano, Assolombarda, Camera di Commercio e<br />

una trentina dei principali Gruppi nazionali pubblici, privati e internazionali operanti in<br />

Italia.<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!