06.05.2020 Views

Italia a Tavola Marzo-Aprile 2020

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COVID-19 | #ANDRATUTTOBENE<br />

LA SOLIDARIETÀ<br />

SI FA IMPRESA<br />

Coronavirus, un termine fino a pochi mesi fa sconosciuto<br />

ai più, e che oggi rimbalza con aggressività<br />

ossessiva da una tastiera all’altra in una immaginaria<br />

chat nazionale che lo impone, nostro malgrado,<br />

al centro della scena. In questo contesto, mentre Governo e<br />

Regioni un po’ si punzecchiano e poi fanno la pace, il mondo<br />

delle aziende si sta dando da fare per aiutare il Paese ad<br />

uscire da questa emergenza planetaria immaginabile solo a<br />

livello letterario o cinematografico.<br />

Donazioni a favore degli ospedali, della Protezione<br />

Civile, della Croce Rossa o offerte mirate all’acquisto di<br />

macchinari specifici da destinare ai reparti di terapia intensiva<br />

sotto stress e al limite della gestione. Aiuti concreti<br />

anche per sostenere i malati, le persone sole o senza<br />

mezzi di sussistenza.<br />

E poi c’è chi ha riconvertito la produzione. Casi celebrati<br />

in tutto il mondo sono stati Armani che si è messo a produrre<br />

camici, la Ferrari respiratori, Gucci mascherine e Bulgari<br />

soluzioni disinfettanti. Anche <strong>Italia</strong> a <strong>Tavola</strong> è scesa in<br />

campo insieme ad alcuni dei più noti cuochi italiani con l’iniziativa<br />

“#iorestoacasa ma aiuto gli ospedali” per raccogliere<br />

fondi per le unità di terapia intensiva di due<br />

ospedali in prima linea nella lotta al Coronavirus:<br />

il Papa Giovanni XXIII di Bergamo e lo Spallanzani<br />

di Roma.<br />

Una gara di solidarietà nazionale che ha<br />

coinvolto numerose aziende che alimentano<br />

l’universo Horeca, ma non solo. Sono così tante<br />

che diventa difficile elencarle. Un panorama che<br />

vede protagoniste imprese del settore agroalimentare,<br />

ma anche farmaceutico, bancario, della<br />

moda, del design, della distribuzione, in un ventaglio<br />

di iniziative davvero articolato, ma soprattutto<br />

encomiabile. Proponiamo di seguito una panoramica<br />

sintetica di alcune realtà che si sono rese<br />

parte diligente in questo momento di estrema difficoltà<br />

per la nostra economia. Iniziative importanti che nelle pagine<br />

seguenti saranno approfondite singolarmente.<br />

110 ITALIA A TAVOLA · MARZO / APRILE <strong>2020</strong><br />

Boffetti Marino di Almè, in provincia di Bergamo, è<br />

uno dei più importanti imprenditori lombardi dell’ortofrutta.<br />

Un’azienda che non solo garantisce a tutti i cittadini che<br />

si può restare a casa senza avere problemi per il cibo, ma ha<br />

partecipato al progetto che ha visto al centro l’ospedale Papa<br />

Giovanni XXIII di Bergamo fornendo frutta e verdura e a<br />

quello di Florian Maison, una stella Michelin con Umberto<br />

De Martino a San Paolo d’Argon (Bg), che ha cucinato con la<br />

sua brigata per tutti i volontari di Bergamo.<br />

Il Consorzio Tutela Grana Padano ha deliberato di devolvere<br />

1 milione di euro per l’acquisto di strumentazione<br />

sanitaria come respiratori, tamponi, mascherine. La donazione<br />

ha coinvolto tutte le aree della zona di produzione<br />

della Dop.<br />

Sono numerosi gli esempi di<br />

soci della Fondazione Altagamma,<br />

che riunisce le<br />

imprese dell’alta industria<br />

culturale<br />

e creativa<br />

italiana,<br />

Sin dall’inizio<br />

dell’emergenza<br />

il mondo delle<br />

aziende si<br />

sta dando<br />

da fare per aiutare<br />

la società civile,<br />

enti, istituzioni<br />

e lavoratori.<br />

Una corsa verso<br />

chi ha bisogno<br />

che si sviluppa<br />

su più fronti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!