06.05.2020 Views

Italia a Tavola Marzo-Aprile 2020

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COVID-19 | #ANDRATUTTOBENE<br />

che hanno riconvertito la produzione o che hanno fatto donazioni<br />

mirate. Un segno di attenzione da parte di tante<br />

aziende premium simbolo del Made in Italy che si sono<br />

messe al servizio della collettività.<br />

Napisan, il brand italiano parte del gruppo Reckitt Benckiserha,<br />

ha voluto rispondere ai bisogni degli ospedali lombardi<br />

supportando il San Raffaele di Milano nell’ampliamento<br />

dei posti in terapia intensiva e semi-intensiva.<br />

Di fronte all’emergenza Covid-19, anche il Gruppo Mutti<br />

ha deciso di dare una mano, devolvendo 500mila euro<br />

all’azienda ospedaliero-universitaria di Parma.<br />

Il Gruppo Orogel, azienda di Cesena attiva nel settore<br />

di prodotti surgelati, tramite la propria “Fondazione onlus<br />

Fruttadoro Orogel F.OR.”, ha deciso di donare per l’emergenza<br />

800mila euro.<br />

Cantina Mossi 1558, azienda vinicola piacentina, ha<br />

aderito al progetto di charity di Cantina Social #iorestoincantina<br />

proponendo una selezione di bottiglie a un prezzo<br />

speciale consegnata in tutta <strong>Italia</strong>.<br />

Limoncè, il limoncello tra i marchi storici di casa Stock,<br />

non è rimasto a guardare e ha deciso di supportare l’iniziativa<br />

“#iorestoacasa e aiuto gli ospedali”.<br />

Il Gruppo Ferrarelle ha deciso di devolvere<br />

una somma di 200mila<br />

euro a sostegno degli ospedali.<br />

Il gruppo bergamasco<br />

Bracca<br />

e Pineta<br />

ha deciso<br />

di riconoscere un bonus del 15% della retribuzione lorda<br />

giornaliera ai suoi dipendenti degli stabilimenti Bracca a<br />

Zogno e Pineta a Clusone.<br />

Esselunga, grazie alla solidarietà dei clienti, ha dato un<br />

aiuto agli ospedali. Questo grazie all’iniziativa promossa tra<br />

i 5,5 milioni di possessori della Carta Fidaty: chi aderisce al<br />

programma fedeltà ha la possibilità di sostenere le realtà<br />

sanitarie impegnate in prima linea. Per ogni 500 punti Fidaty<br />

che i clienti hanno scelto di utilizzare a sostegno dell’iniziativa,<br />

Esselunga ha donato 5 euro.<br />

In attesa che tutte le attività possano presto riaprire le<br />

porte, Birra Peroni ha deciso di mettere in campo delle misure<br />

per un valore totale di 20 milioni di euro per aiutare<br />

concretamente i clienti.<br />

Nastro Azzurro ha dato il via a uno speciale crowdfunding<br />

per la raccolta di un fondo straordinario a supporto<br />

della ripartenza di locali e pizzerie con un contributo inziale<br />

da parte del brand di 250mila euro e raddoppiando le donazioni<br />

delle persone.<br />

Engine, gin biologico italiano, si è attivato per sostenere<br />

la città di Bergamo spedendo su richiesta il Kit Engine Oil<br />

Inclusive, una speciale confezione per il cocktail da preparare<br />

a casa. Tutti i profitti di questa vendita saranno destinati<br />

alla raccolta fondi dell’associazione Cesvi per l’Ospedale<br />

Papa Giovanni XXIII di Bergamo.<br />

Cir Food, Cooperativa italiana di ristorazione, chiuse le<br />

mense scolastiche e i ristoranti aziendali, continua a operare<br />

all’interno degli ospedali e ha potenziato il servizio dei<br />

pasti a domicilio.<br />

È un piano da 10 miliardi di euro quello che ha messo a<br />

punto Ubi Banca per andare in soccorso di chi questa<br />

emergenza la sta vivendo da un punto di vista economico,<br />

più che sanitario. E ha anche un nome, questo piano, si chiama<br />

“Rilancio <strong>Italia</strong>”: in sostanza, un pacchetto di iniziative<br />

urgenti per sostenere la ripresa di aziende, famiglie ed enti<br />

del Terzo settore.<br />

Icam, azienda lombarda produttrice di cioccolato e semilavorati<br />

del cacao, ha donato oltre 15mila uova di Pasqua<br />

ad alcune delle strutture ospedaliere italiane, per regalare<br />

un momento di dolcezza a tutto il personale medico-sanitario,<br />

ai ricoverati e ai loro familiari.<br />

“Rob-In”, ovvero “Robiola e dintorni”, è il progetto di<br />

promozione di prodotti e territorio con capofila il Consorzio<br />

Robiola di Roccaverano Dop. L’iniziativa prevede<br />

una serie di eventi che vedono la Dop in prima linea per<br />

creare, dopo l’emergenza, manifestazioni e incontri in grado<br />

di promuovere il sistema turistico piemontese.<br />

MARZO / APRILE <strong>2020</strong> · ITALIA A TAVOLA<br />

111

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!