06.05.2020 Views

Italia a Tavola Marzo-Aprile 2020

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

come diritto e come dovere, che si<br />

vada prima al bagno. Sliding door,<br />

locale pulitissimo, nessun contatto<br />

né per il sapone, né per aprire<br />

il rubinetto, né ovviamente per<br />

chiuderlo. Per asciugarsi le mani,<br />

il getto di aria calda. Disinfettante<br />

disponibile. Eccoci adesso al tavolo,<br />

con questa solare sensazione di<br />

pulito ovunque.<br />

3. GUANTI<br />

E MASCHERINE,<br />

UN MUST<br />

ottemperato all’obbligo della sanificazione<br />

profonda di tutto il locale.<br />

2. PORTE<br />

SCORREVOLI<br />

E ZERBINO<br />

DISINFETTANTE<br />

Vogliamo provare a simulare passo<br />

dopo passo la nostra esperienza al<br />

ristorante, fino al più piccolo dettaglio?<br />

Ecco, ci siamo. Siamo alla<br />

porta d’ingresso. Ad essa ci avviciniamo<br />

e senza toccare maniglia<br />

alcuna, la porta si apre. Non è il<br />

magico “apriti sesamo”. È molto<br />

pragmaticamente l’evidenza che<br />

nel ristorante hanno da essere in<br />

funzione ovunque le sliding doors,<br />

le porte che si aprono automaticamente<br />

senza che vi sia bisogno<br />

di azionare maniglie. Le maniglie<br />

sono un concentrato di microbi<br />

impressionante.<br />

Stiamo entrando. Dove facciamo<br />

il primo passo? Su un tappetino<br />

che al solo calpestio delle<br />

scarpe nebulizza disinfettante.<br />

Avessi ombrello, immediatamente<br />

nel portaombrelli a cui ho facile<br />

ed immediata accessibilità. Abbiamo<br />

soprabiti. Assolutamente<br />

“vietato” de facto giungere in sala<br />

e in prossimità del tavolo assegnato<br />

con i soprabiti che invece<br />

lasciamo al guardaroba. Mai più<br />

coesistenza di soprabiti al tavolo,<br />

ripiegati che siano sulla sedia<br />

eventualmente libera, poggiati che<br />

siano sullo schienale della propria;<br />

assenza alle pareti di appendiabiti.<br />

Vano guardaroba propriamente<br />

allestito. Grucce ben distanziate,<br />

sostanze disinfettanti nebulizzate<br />

che agiscono nel vano attrezzato a<br />

guardaroba. Liquido disinfettante<br />

per le mani ben disponibile per il<br />

cliente.<br />

Con le suole delle scarpe disinfettate,<br />

con i soprabiti lasciati<br />

al guardaroba e con eventuale ombrello<br />

lasciato nel portaombrelli,<br />

ci viene indicato dal maître o dal<br />

cameriere il tavolo assegnato. E<br />

cosa si fa, ci si avvicina al tavolo e<br />

si prende posto? No! È adesso corretto,<br />

in quel saldo tra igiene intesa<br />

Camerieri con guanti e mascherine.<br />

Diciamocela tutta: non sarà<br />

un bel vedere, probabilmente non<br />

indurrà all’allegria e non andrà a<br />

corroborare quei momenti godibili<br />

di convivialità che sono tra le<br />

concause della scelta del dine out.<br />

Dotazione di mascherine, ovviamente,<br />

anche alla brigata di cucina.<br />

4. MENU<br />

PAPERLESS<br />

Secondo rituale al quale si è tutti<br />

bene avvezzi, adesso dovrebbero<br />

arrivare voluminosi oggetti cartacei<br />

notoriamente denominati<br />

34 ITALIA A TAVOLA · MARZO / APRILE <strong>2020</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!