06.05.2020 Views

Italia a Tavola Marzo-Aprile 2020

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CINZIA FERRO<br />

LA MIXOLOGY<br />

È ARTE E PASSIONE<br />

di Carmine Lamorte<br />

Cinzia nasce a Varese nel 1973.<br />

Le sue prime esperienze<br />

professionali sono a Milano,<br />

ma affronta tante meravigliose esperienze<br />

con la valigia sempre pronta,<br />

curiosa e affamata di crescere e imparare<br />

cose nuove. Dal 1999 vive e lavora<br />

a Verbania, sul lago Maggiore. Estremadura<br />

Cafè è il cuore pulsante della<br />

sua passione, il mondo della miscelazione<br />

“emozionale”, come lei ama definirla.<br />

Dal 2011 completa l’offerta per il<br />

suo pubblico aprendo un ristorante<br />

con il compagno Stefano, l’Antica Osteria<br />

il Monte Rosso, a due passi dall’Estremadura<br />

Cafè, dove organizza serate<br />

di food pairing.<br />

Conosciuta nel mondo del bartending<br />

per aver vinto molte cocktail<br />

competition, è soprattutto ambasciatrice<br />

del bere consapevole e di qualità.<br />

Numerosi i suoi diplomi e i riconoscimenti<br />

alla carriera. Brand ambassador<br />

di rinomate aziende del mondo beverage,<br />

insegnante, consulente, ideatrice<br />

di eventi e contest del mondo bar. Segni<br />

particolari: un sorriso per tutti!<br />

Ama scrivere e dipingere. Bartender?<br />

Mixologist? Lei preferisce definirsi nostalgicamente<br />

“oste”, poiché l’ospitalità<br />

di un tempo è la sua vera passione.<br />

Essendo già stata vincitrice del<br />

Premio <strong>Italia</strong> a <strong>Tavola</strong>, rispetto alla<br />

volta scorsa qual è stato il tuo metodo<br />

per ottenere consensi dalla rete?<br />

I social aiutano molto oggi e sono<br />

sicuramente più immediati, veloci ed<br />

evoluti rispetto al 2013. Il tam tam via<br />

chat è stato pazzesco!<br />

Essendo questo un premio mediatico,<br />

come pensi possa essere utile<br />

al lavoro di un barman per mantenere<br />

alto l’interesse verso ciò che fa?<br />

I media e i social ci aiutano e sono<br />

fondamentali, se ben usati, per diffondere<br />

il nostro lavoro, la nostra immagine,<br />

il nostro modo di operare. Nello<br />

specifico, il mio intento è trasmettere<br />

anche con questi mezzi, la mia grande<br />

passione e il mio personale stile sempre<br />

al di là delle mode.<br />

Volendo dare un consiglio ai giovani,<br />

quali sono gli errori da evitare<br />

nella comunicazione?<br />

Mai mettersi in mostra con immagini<br />

bellissime di cocktail, senza avere<br />

la piena conoscenza dei prodotti e delle<br />

tecniche. L’occhio vuole la sua parte<br />

ma la sostanza ci deve essere. Come<br />

dico sempre: studiate!<br />

Che idea hai del concetto di associazione<br />

nel mondo del bar in <strong>Italia</strong>,<br />

sapendo che dopo Aibes ne sono<br />

nate almeno altre tre di una certa<br />

importanza?<br />

Sarebbe importante che tutte le associazioni<br />

di categoria comunicassero<br />

fra loro in perfetta coesione al fine di<br />

crescere e arricchire la professione,<br />

portando ognuna la sua forza e il suo<br />

stile. L’unione fa la forza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!