06.05.2020 Views

Italia a Tavola Marzo-Aprile 2020

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IGIENIZZANTI E MASCHERINE NON POTRANNO MANCARE<br />

piercing... E sui tavoli invece delle vietatissime<br />

oliere troveremo boccette di<br />

igienizzanti, che dovranno peraltro essere<br />

presenti anche nei bagni, che a<br />

loro volta potrebbero diventare uno<br />

dei metri di giudizio dell’affidabilità di<br />

un locale.<br />

Quante più accortezze ci saranno<br />

nelle toilette, meglio sarà. Porte con<br />

apertura automatiche e water con sanificazione<br />

automatica saranno i must. Il<br />

costo è un po’ alto, ma sicuramente<br />

farà la differenza. L’igiene garantita e<br />

percepita varrà più di 10 false recensioni<br />

da 5 pallini su TripAdvisor che, finalmente,<br />

finirà di falsare il mercato e<br />

in pochi mesi cadrà nel dimenticatoio.<br />

E grazie a queste nuove attenzioni,<br />

magari il Gufo sarà sostituito da Google<br />

e Apple che già si candidano ad essere<br />

gli unici e incontrastati Grandi<br />

Fratelli del fuori casa mondiale. Grazie<br />

ai loro sistemi di tracciamento che indicheranno<br />

se un locale ha esaurito la<br />

capienza o se nei pressi ci sono dei<br />

possibili soggetti a rischio di contagio,<br />

saranno gli unici veri specchi della verità.<br />

Non è detto che sarà meglio, ma<br />

certo sarà più facile che il gestore possa<br />

aggiornare in tempo reale la sua disponibilità<br />

in termini di posti e le of-<br />

26 ITALIA A TAVOLA · MARZO / APRILE <strong>2020</strong><br />

ferte del giorno. Senza dimenticare di<br />

segnalare a che turno di pranzo o cena<br />

si potrà accedere nel locale. E qui il<br />

ruolo del ristoratore non potrà che essere<br />

attivo, e non già l’oggetto passivo<br />

delle recensioni su Trip.<br />

Tornando all’organizzazione della<br />

sala, al di là di un’accoglienza attenta e<br />

premurosa che dovrà anche preoccuparsi<br />

di controllare all’ingresso la temperatura<br />

degli ospiti (chi supera i 37,5°<br />

non potrà entrare, come al supermercato)<br />

vanno immaginati gli spazi in<br />

maniera diversa. Una riduzione dei coperti,<br />

se compensata da più turni, alla<br />

COVID-19 | #ANDRATUTTOBENE<br />

fine potrebbe anche essere un vantaggio<br />

perchè con meno persone calerebbe<br />

uno dei problemi più grandi dei ristoranti:<br />

la rumorosità. Garantendo<br />

quella privacy e quell’intimità capaci<br />

di valorizzare anche un meno non proprio<br />

eccellente. E sulla tavola, sempre<br />

in nome dell’igienizzazione e della<br />

semplicità d’uso, potrebbero sparire le<br />

tovaglie (ahimè) ed esserci meno bicchieri<br />

inutili. Di menu che passano di<br />

mano in mano neanche a parlarne, meglio<br />

tutto digitale e disponibile sul cellulare<br />

del cliente appena entra e si collega<br />

al wifi gratuito.<br />

Tavoli e sedie andranno distribuiti<br />

in modo da garantire le distanze (2<br />

metri) e bisognerà cercare di farlo con<br />

gusto e mantenendo il più possibile lo<br />

stile del locale. Dovranno saltare come<br />

dette le tavolate (di buffet neanche a<br />

parlarne) e per l’eventuale “tavolo sociale”,<br />

presente i molti locali, se proprio<br />

qualcuno lo vorrà mantenere, bisognerà<br />

magari pensare a soluzioni<br />

tipo pannelli trasparenti per dividere<br />

le persone, con l’obbligo però di igienizzarli<br />

ad ogni turno.<br />

E magari pensandoci bene per evitare<br />

l’effetto parlatorio del carcere…<br />

Con la bella stagione chi dispone di<br />

LA TECNOLOGIA PERMETTERÀ DI EVITARE I MENU DI CARTA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!