06.05.2020 Views

Italia a Tavola Marzo-Aprile 2020

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’IGIENE ALIMENTARE<br />

AI TEMPI DEL COVID-19<br />

di Giuseppe Paltani<br />

Tecnologo alimenatere<br />

La parola igiene ha origine da<br />

Hygieia, la dea greca della salute.<br />

Nel culto di antichi Greci e<br />

Romani, Igea è associata strettamente al<br />

padre Asclepio. Igea viene invocata per<br />

prevenire le malattie, Asclepio per curarle.<br />

Il dizionario definisce così l’igiene:<br />

«Quell’ambito di conoscenza o pratica<br />

che si riferisce al mantenimento della<br />

salute; un sistema di principi o regole<br />

per preservare o promuovere la salute;<br />

quelle azioni e pratiche che riducono la<br />

diffusione o la trasmissione di microrga-<br />

84 ITALIA A TAVOLA · MARZO / APRILE <strong>2020</strong><br />

nismi patogeni e quindi riducono l’incidenza<br />

della malattia».<br />

Gli Osa (Operatori del settore alimentare)<br />

devono conoscere bene questo<br />

termine con il quale quotidianamente<br />

si rapportano. Frequentano infatti<br />

corsi di formazione e aggiornamento,<br />

obbligatori per mettere in atto il sistema<br />

di prevenzione e controllo dei rischi predisposto<br />

per combattere la diffusione di<br />

malattie causate dal consumo di alimenti.<br />

Nella mia esperienza professionale<br />

di tecnologo alimentare constato come<br />

sia fondamentale che le buone pratiche<br />

igieniche e le buone pratiche di produzione<br />

siano recepite, messe in atto e<br />

divulgate per ottenere il prerequisito<br />

della salubrità degli alimenti distribuiti<br />

e somministrati. Confido che non sia<br />

difficile per un Osa comprendere, attuare<br />

e anche comunicare i comportamenti<br />

di responsabilità sociale, ovvero le raccomandazioni<br />

di prevenzione necessarie<br />

per contrastare l’infezione da Sars-<br />

CoV-2 (meglio noto come coronavirus),<br />

sebbene il virus non si trametta per via<br />

alimentare.<br />

Normalmente infatti le malattie respiratorie<br />

non si trasmettono con gli<br />

alimenti, che comunque devono essere<br />

manipolati rispettando le buone pratiche<br />

igieniche ed evitando il contatto tra<br />

alimenti crudi e cotti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!