06.05.2020 Views

Italia a Tavola Marzo-Aprile 2020

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LOCALI<br />

I 43 ANNI DEL PAMPERO<br />

GRANDE FESTA<br />

SUL LAGO D’ENDINE<br />

di Roberto Vitali<br />

Hanno superato la sessantina, tutti e<br />

due, ma nel loro lavoro hanno l’entusiasmo<br />

di un ventenne, sì, ancora l’età<br />

che avevano quando hanno aperto, sulle<br />

rive del lago di Endine, il loro ristorante<br />

Pampero. Era il 1977 e quest’anno il Pampero<br />

compie 43 anni, anche se al momento<br />

sta osservando la chiusura imposta dai<br />

decreti anti coronavirus.<br />

Hanno cominciato presto a lavorare i fratelli<br />

Tiziano e Celestino Ferrari, rispettivamente<br />

in cucina e in sala. Qua e là in diversi<br />

locali, come tutti all’inizio, poi subito<br />

l’occasione della vita: ritirare a Ranzanico<br />

(Bg), al cospetto del lago, un bar malridotto<br />

e trasformarlo, grazie a diverse ristrutturazioni<br />

negli anni, in quella oasi quieta<br />

ed elegante che oggi è il Pampero.<br />

La location è quieta ed elegante: una sala<br />

ariosa e raccolta allo stesso tempo, con un<br />

naturale prolungamento nella balconata e<br />

nel giardino che scende verso il lago.<br />

La carta propone un menu di terra a 50<br />

euro e uno di mare a 65, vini inclusi. Cito<br />

solo tre piatti che qui al Pampero sono un<br />

cult da anni: lasagnetta con lo scorfano;<br />

calamari in guazzetto bianco; carpaccio di<br />

storione con cipolle di Tropea e arancia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!