06.05.2020 Views

Italia a Tavola Marzo-Aprile 2020

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SCUOLA E FORMAZIONE<br />

ANCHE GLI STATI UNITI APPREZZANO<br />

LE ECCELLENZE PIEMONTESI<br />

AOrlando, in Florida, Ifse ha<br />

preso parte alla 4ª edizione<br />

dell’evento “A Taste of Piedmont”<br />

presso il Four Seasons World Resort.<br />

La manifestazione - svoltasi a gennaio,<br />

quando l'emergenza Covid-19 non<br />

aveva ancora raggiunto gli Stati Uniti -<br />

aveva ancora una volta come obiettivo la<br />

promozione del Piemonte, delle sue bellezze<br />

e soprattutto delle sue specialità<br />

enogastronomiche con un programma<br />

sempre ricco, ma capace di rinnovarsi e<br />

acquisire ogni anno nuove sfumature.<br />

Confermato, anche per il <strong>2020</strong>, il sostegno<br />

della Regione Piemonte che dalla<br />

prima edizione ha creduto nel progetto e<br />

ogni anno è stata al fianco di Ifse. Tra le<br />

aziende partner, presente come ogni<br />

anno la Babbi di Bertinoro (Fc), protagonista<br />

degli interventi sul tema gelato alle<br />

Nocciole Piemonte Igp, e per la prima<br />

volta l’azienda Tartuflanghe di Alba,<br />

azienda a conduzione familiare produttrice<br />

di specialità piemontesi con tartufi<br />

e prodotti gourmet.<br />

Grande novità dell’edizione <strong>2020</strong> è<br />

stata la presenza al fianco di Ifse di Asacert,<br />

specialista in ambito certificazione<br />

a carattere internazionale in relazione ad<br />

ambiente, informatica, sicurezza sul lavoro<br />

e alimentare. “A Taste of Piedomont<br />

<strong>2020</strong>” è il primo evento sinergico realizzato<br />

in collaborazione tra Ifse e Asacert<br />

dopo la recente firma dell’accordo tra i<br />

due: un’edizione quindi certificata ufficialmente<br />

“100% <strong>Italia</strong>n Taste”.<br />

Tra le attività svolte, una sessione di<br />

formazione sui prodotti piemontesi; una<br />

lezione alla scoperta del Piemonte, la sua<br />

cultura, le sue bellezze e soprattutto la<br />

sua enogastronomia con il Tartufo delle<br />

Langhe; la Evening Class, dedicata ai<br />

veri piatti piemontesi: vitello tonnato,<br />

bagna cauda, salumi, formaggi, vini, ma<br />

soprattutto i tagliolini al tartufo e il gelato<br />

alle nocciole Piemonte Igp.<br />

A chiusura dell’evento, la consueta<br />

cena di gala introdotta da video racconti<br />

del Piemonte, terra straordinaria dai profumi<br />

e colori vivaci, a cui è seguito il<br />

menu firmato dallo chef Ifse Riccardo<br />

Marello e dal pastry chef Piero Rainone,<br />

con vini in abbinamento a cura del wine<br />

expert Ifse Ugo Mura. Presente alla cena<br />

anche la corrispondente consolare Antonietta<br />

Brancaccio Bolzano, che ha tenuto<br />

un breve discorso di saluto ai partecipanti<br />

e di ringraziamento agli organizzatori.<br />

Da Orlando a dirigere i lavori il Four<br />

Seasons corporate chef Fabrizio Schenardi,<br />

piemontese, che per primo ha creduto<br />

nel progetto e continua di anno in<br />

anno a volerne la realizzazione. All’evento<br />

presenti anche il direttore generale<br />

Ifse Raffaele Trovato, ideatore insieme<br />

allo chef Schenardi del progetto, e il responsabile<br />

della comunicazione Ifse Saverio<br />

Pisano.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!