01.06.2013 Views

1 Napoli città nobilissima, antica e fedelissima, esposta agli occhi et ...

1 Napoli città nobilissima, antica e fedelissima, esposta agli occhi et ...

1 Napoli città nobilissima, antica e fedelissima, esposta agli occhi et ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Santi Apostoli, chiesa e casa de’ padri teatini, che tempio fusse e da chi dedicata, 311; già parr<strong>occhi</strong>a, sue<br />

dipinture del Lanfranchi ed altri pittori famosi, 312; suo capo altare e tabernacolo di gioje, e suoi torcieri,<br />

Cappella del cardinal Filamarino e sua magnificenza, 313; della Concezione Miracolosa, 314; ricchezze ed<br />

apparati, ivi; libreria con originali rari, scala artificiosa e reliquie, 315.<br />

Aquedotti antichi da Serino a Baja, e suoi vestigj, 147; per dove due volte presa <strong>Napoli</strong>, 304.<br />

Arco trionfale er<strong>et</strong>to da Alfonso nel Castel Novo, da chi fatto e perché qui situato, 64.<br />

Arcivescovi di <strong>Napoli</strong>, e quando havessero il titolo, 51.<br />

Arcivescovato, sua chiesa, 381; da chi fondato, 382; sua forma e consecrazione, ivi; porta, 383; sepolcri di tre<br />

regnanti, 213 ivi; soffitta, battisterio raro, pitture, 384; organi e tele con ritratti, 385; pergamo, tribuna, statue,<br />

sculture, 386; Soccorpo, 389; cappelle e tele, re[S3r]liquie ritrovate in un Crocefisso, 392; suo Tesoro, 396;<br />

sacristia, da chi fondata, 400; sue ricchezze e reliquie, e suoi apparati, da chi fatti, 402.<br />

Arconte, governatore della <strong>città</strong>, 328.<br />

Arco, luogo, perché così d<strong>et</strong>to, ivi.<br />

Arenaccia, dove i figliuoli faceano a sassi, 321.<br />

Argentieri, tutti ridotti in una strada e perché, 229.<br />

Armeria nel Castel Novo, 64.<br />

Arme della <strong>città</strong>, quali sono state e siano in diversi tempi, 49; dell’Arcivescovato e del Popolo, con che<br />

aggiunta, 99; de’ seggi, 56.<br />

Arsenale, dove era prima e dove adesso, 68; il presente da chi è fatto, ivi.<br />

Santi Aspremo e Candida, primi cristiani convertiti 214 da san Pi<strong>et</strong>ro, 49; cappella del santo e dove sepolto, 381.<br />

– chies<strong>et</strong>ta in un fundaco di tintori, 141.<br />

Sant’Aspremo, casa de’ padri ministri degl’infermi 215 al borgo delle Vergini, 407.<br />

Ascensione, de’ padri celestini, l’<strong>antica</strong> trasportata nella nuova, 130; da chi fondate, loro tele, ivi.<br />

Santi Attanasio, Lorenzo, Giuliano e Stefano vescovi, ove sepolti, 389.<br />

Audienza generale, suo tribunale, e ministri, e carceri, 43; de’ Castelli e del Terzo Spagnuolo e Galee, ivi.<br />

Augusto amplia <strong>Napoli</strong>, 26.<br />

Avocata, parr<strong>occhi</strong>a, sua fondazione e commutazione, 436.<br />

Autori che hanno scritto di <strong>Napoli</strong>, paesani e forestieri, 4; legisti usciti da <strong>Napoli</strong>, 19.<br />

Azioni dello Scanderbech, dove dipinte, 199.<br />

213 Editio princeps: regannti.<br />

214 Editio princeps: couvertiti.<br />

215 Editio princeps: iufermi.<br />

[S3v] B<br />

155

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!