01.06.2013 Views

1 Napoli città nobilissima, antica e fedelissima, esposta agli occhi et ...

1 Napoli città nobilissima, antica e fedelissima, esposta agli occhi et ...

1 Napoli città nobilissima, antica e fedelissima, esposta agli occhi et ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Apostoli delle finestre, del Lanfranco. La volta della prima cappella, e terza, del Corensio; 80 la seconda, del<br />

Massimo; e così dal Vangelo, la Deposizione della Croce sopra la porta, ad oglio, e due laterali, e tutti i prof<strong>et</strong>i<br />

delle lun<strong>et</strong>te, del Ribera.<br />

Nelle cappelle: la Vergine e Santi certosini, del d<strong>et</strong>to Massimo, con due laterali d’Andrea Vaccari;<br />

l’altro di Giuseppino, ed anche del Domenichino, con cornice nera. Il San Giovanni Battista dell’altra cappella,<br />

pure di Massimo; i laterali, due del Giordano e due del Cavalier Calabrese, Mattia Pr<strong>et</strong>i; altre due, del<br />

mentovato Vaccaro; ed altro del Domenichino. Il quadro di San Martino nella sua cappella, del Caracci; è tutta<br />

adorna di quadri de’ migliori pittori; la Natività del coro, del Guidoreni; li due laterali, uno del Ribera, il<br />

secondo del Caracci, il terzo di Massimo, il quarto di Paolo Veronese o della sua scuola.<br />

Vi sono nel coro due statue, un’<strong>antica</strong> e l’altra immitata dal Fanzago sud<strong>et</strong>to. Il Capitolo è dipinto dal<br />

[124] Bellisario; i Patriarchi ad oglio, del Tintor<strong>et</strong>ti; adornato d’altri quadri famosi; il Capitolo de’ Conversi<br />

dipinto a fini panni d’Aras dallo Spadaro; 81 ed il quadro del sud<strong>et</strong>to Vaccari. La Sacristia è ricchissima per<br />

quantità d’argenti; la volta è dipinta da Giuseppino d’Arpino; la volta della cappella, del Massimo; l’archit<strong>et</strong>tura<br />

d’una loggia finta, del Biviani, con l’Ecce Homo, idea del Cosmo; il Cristo alla colonna, del Cangiasi; 82 un 83<br />

quadro di Passione, ad acquarella, del Ponturno; i quattro quadri, della prima maniera del Bisaccioni; prima<br />

d’entrare nel Tesoro, due figure del Giordano, imitando Guidoreno. Gli armarj sono di lavoro intersiati con<br />

vaghi arabeschi; vi è una Deposizione dello Spagnol<strong>et</strong>to, una delle belle opere del suo pennello; vi è una Croce<br />

grande d’argento con famosi rilievi per l’altare, d’Antonio Faenza; candelieri a g<strong>et</strong>to di gran lavori, vasi con<br />

fiori, di Francesco Airone [e] di Domenico Vinaccia; e fiori d’argento, mirabilmente tirati al naturale da<br />

Giovanni Palermo. Un tabernaculo d’argento a g<strong>et</strong>to, del d<strong>et</strong>to Vinaccia; ed una Con[125]cezione d’argento,<br />

dello stesso; un mezo busto di San Brunone, del cavalier Cosmo, e la testa e le mani del d<strong>et</strong>to cavaliero, col<br />

corpo, finiti da Gennaro Monte di San Martino; vi sono croci d’ambra e cristallo di rocca int<strong>agli</strong>ati, palliotti<br />

ricamati di perle ed oro, quadr<strong>et</strong>ti di madri perle, di ricamo, che quasi han superato la pittura. Ha quantità 84 di<br />

reliquie riposte mirabilmente con adornamenti 85 d’oro. Il chiostro è meraviglioso, con colonne di marmo, mezi<br />

busti di Santi monaci che sembrano lavoro di cera, tanto sottilmente è lavorato il marmo, del d<strong>et</strong>to cavalier<br />

Cosmo. Gli appartamenti del priore e del vicario sono guerniti di quadri 86 nobilissimi, e vi vorrebbe gran tempo<br />

a descriversi foresteria, giardini, ref<strong>et</strong>torio, libreria, farmacopea, cantina, e quanto v’è; tutto è da considerarsi<br />

come stupendo e maraviglioso. Usciti da questa chiesa, ve n’è fatta un’altra picciola dedicata alla Vergine del<br />

Pilar, dalla divozione spagnuola.<br />

80<br />

Come da errata corrige. Editio princeps: Corengio.<br />

81<br />

Editio princeps: Spadato.<br />

82<br />

Come da errata corrige. Editio princeps: del cangiarsi.<br />

83<br />

Editio princeps: in.<br />

84<br />

Editio princeps: quantià.<br />

85<br />

Come da errata corrige. Editio princeps: adoranti.<br />

86<br />

Editio princeps: qurdri.<br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!