01.06.2013 Views

1 Napoli città nobilissima, antica e fedelissima, esposta agli occhi et ...

1 Napoli città nobilissima, antica e fedelissima, esposta agli occhi et ...

1 Napoli città nobilissima, antica e fedelissima, esposta agli occhi et ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

– dell’Arcivescovato, 402.<br />

Seno cratero e suoi termini, 13.<br />

Sepoltura di Virgilio, ove sia, 147; suo epitaffio fatto, ivi.<br />

– di don Pi<strong>et</strong>ro di Toledo, del Merliano, 88.<br />

– del Sanazzaro, sue bellezze ed epitaffio, 153.<br />

Sepolcro di Partenope, ove creduto, sue difficoltà, 360; che cosa sia quello di San Giovanni Maggiore, 171; e<br />

quello in Capo <strong>Napoli</strong>, 172; segno più tosto di consecrazione della chiesa, 173.<br />

Sepolcro di Carlo I d’Angiò, Carlo Martello e Clemenza d’Austria, 383.<br />

– di tre fratelli San Severini avvelenati, 215.<br />

San Severo de’ padri domenicani, suo antico nome e fondazione, sue reliquie, ove sepolto il santo, 224.<br />

– de’ padri conventuali, bocca del Cimiterio di San Gennaro, 408; ove fabricato il convento e chiesa, ivi.<br />

– sepolcro del risuscitato da lui, 409; suo nome antico e moderno, 409.<br />

San Severino de’ padri bened<strong>et</strong>tini, da chi fondato, suoi varii nomi, 212; sue dipinture, organo e coro, 213;<br />

corpi di san Severino e Sossio, da dove portati, ivi; sue sculture, 214; sepolcri, reliquie e ricchezze, ivi; de’<br />

tre fratelli San Severini, 215; chiostri e da chi dipinti, ivi; officina e stanza, ivi; chiesa <strong>antica</strong> e sue tele, 218.<br />

Sinagoga degli ebrei, dove fosse in <strong>Napoli</strong>, 210.<br />

[Y1r] Santa Sofia, parr<strong>occhi</strong>a, da chi fondata, 316.<br />

Speranza, de’ padri agostiniani spagnuoli, 86.<br />

Santo Spirito de’ padri domenicani a Palazzo, come si chiamasse, sue pitture a fresco ed oglio, e sua<br />

congregazione, 76.<br />

Spirito Santo, come fondato, sue opere pie, 106; dipinture, scolture, conservatorio di donne, sepolcri, reliquie e<br />

banco, 107.<br />

Spiaggia di Chiaja, dove cominci, 127; sua porta e nuovi abbellimenti, ivi.<br />

Statue a Seggio di Nido del Nilo, o altra, 179.<br />

– di Nerone, nel Castel Novo, di marmi e bronzo, 64.<br />

– della Vergine Miracolosa del padre Andrea di Sanseverino, 198.<br />

– del Gigante avanti Palazzo, 67.<br />

– di Partenope, dove fusse e sua disgrazia, 225.<br />

– della Regina madre di Corradino, 250.<br />

– di San Ga<strong>et</strong>ano a San Paolo, nella piazza, 334.<br />

– di Castore e Polluce, o pur di Cesare, 338.<br />

– tutte delle chiese attribuite a pochi, 363.<br />

Statu<strong>et</strong>ta di bronzo a cavallo di Ferdinando re nel cortile del Palazzo del Cavallo di Bronzo, e perché, 267.<br />

– de’ Santi padroni di <strong>Napoli</strong> di bronzo e d’argento al Tesoro, 397; e varie nelle chiese.<br />

Santo Strato o Stratone a Posilipo, 150.<br />

185

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!