01.06.2013 Views

1 Napoli città nobilissima, antica e fedelissima, esposta agli occhi et ...

1 Napoli città nobilissima, antica e fedelissima, esposta agli occhi et ...

1 Napoli città nobilissima, antica e fedelissima, esposta agli occhi et ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

– della Vergine della Sanità, 410.<br />

– del Crocifisso, dato da Pio V a don Giovanni d’Austria, 216.<br />

– dell’antico Crocifisso di Santa Maria a Piazza, 237.<br />

[T6v] – del Crocefisso, ove orava santa Brigida, essendo in <strong>Napoli</strong>, 285.<br />

– del Crocifisso del Carmine che schivò la cannonata, e sua istoria, 250.<br />

– di altro Crocifisso miracoloso del Carmine, 270.<br />

Immacolata Concezione libera <strong>Napoli</strong> dalla peste, dipinta su le porte, 223 25.<br />

Incoronata, chiesa governata da’ certosini, da chi fondata e dipinta, 96; sua fondazione e reliquie, 99.<br />

Increduli convinti dal sangue di tanti martiri che si liquefà, 310.<br />

Infermeria di Santa Maria della Nova, e sua congregazione, 157.<br />

Innocenzo IV rifece le mura di <strong>Napoli</strong> ed ampliò la <strong>città</strong>, 27; primo a dar il cappello a’ cardinali, 40; ove<br />

sepolto, 391.<br />

Latte della Beata Vergine, in San Luigi di Palazzo, che si liquefà, 75.<br />

Ladislao re ottenne la salute da Santa Maria a Sicola, 257; ove sepolto, 308.<br />

Largo d’Avellino, 368.<br />

– avanti il Carmine, 249.<br />

– del Castello, 71.<br />

– de’ Villani, 226.<br />

– fuori Porta Alba, ove si fa il mercatello, 434.<br />

Leone di marmo avanti la Vicaria, con misure, 260.<br />

Lavinaro, perché così d<strong>et</strong>to, 250.<br />

Lampade 224 d’oro al Carmine, d’argento, grande, da chi date, 251.<br />

[V1r] Librerie: di Giuseppe Vell<strong>et</strong>ta, 163.<br />

– publica in Sant’Angelo a Nilo, da chi fatta, 177.<br />

– del Collegio de’ Gesuiti, due, d’autori diversi e de’ padri della Compagnia, 208.<br />

– di Lorenzo Crasso, 346.<br />

– di Giulio Capone di libri legali, ivi.<br />

– di Mario Schipano, con libri rari, 416; e varie ne’ conventi.<br />

San Liborio Vescovo, parr<strong>occhi</strong>a nuova, 110.<br />

223 Editio princeps: potte.<br />

224 Editio princeps: lammpade.<br />

L<br />

169

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!