01.06.2013 Views

1 Napoli città nobilissima, antica e fedelissima, esposta agli occhi et ...

1 Napoli città nobilissima, antica e fedelissima, esposta agli occhi et ...

1 Napoli città nobilissima, antica e fedelissima, esposta agli occhi et ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TAVOLA [IX]: “Veduta della Carità. All’illustrissimo signor don Nicolas Cascon marchese di Acerno, reggente e decano del Regio<br />

Collateral Consiglio”.<br />

[111] Passando avanti la d<strong>et</strong>ta strada, appare il Palagio del Nunzio Apostolico o Coll<strong>et</strong>tore; ha le sue<br />

carceri con sua la corte, auditori, fiscale, secr<strong>et</strong>ario e mastro d’atti, scrivani ed altri officiali; fu rifatto, essendo<br />

rovinato da una gran pioggia, a tempo di Alessandro VII pontefice.<br />

Più avanti è il Monte de’ Poveri Vergognosi, fondato da una congregazione di nobili; la chiesa fu<br />

modello di Bartolomeo Picchiatti, 66 e la casa rifatta, per la sud<strong>et</strong>ta inondazione d’acqua del ’56, dal figlio di<br />

Bartolomeo, Francesco Picchiatti; dà molte elemosine a’ poveri ben nati che si vergognano 67 accattare;<br />

l’immagine con i puttini scherzanti che fanno il Santissimo Nome di Giesù è di Giovanni d’Amato.<br />

Vicino è la casa e chiesa di Lor<strong>et</strong>o de’ padri teatini, ov’è una cas<strong>et</strong>ta fatta ad imitazione della Casa Santa<br />

laur<strong>et</strong>ana, <strong>et</strong> una imagine miracolosa della Vergine delle Grazie.<br />

Dirimp<strong>et</strong>to s’alza il famoso collegio e chiesa di San Tomaso d’Aquino, ove sono scuole di filoso[112]fia<br />

e teologia, fondato da Ferrante Francesco d’Avalos, dovendosi alzare una chiesa a Santa Maria della Fede, che<br />

poi si mutò in questo collegio. Ha dalla parte di Toledo un chiostro ovato, dipinto dal Vaccari, cioè Nicola, dal<br />

Rossi e Viola, ed un altro dove sono le scuole e convento. La chiesa ha la cupola e cappella dipinta a fresco dal<br />

cavalier Binasca; la volta maggiore e quadri sotto di essa, di Domenico de Maria; i quadri laterali del coro, del<br />

Binasca, ad oglio. L’altar maggiore è di marmi commessi, con una imagine miracolosa, copia della Vergine di<br />

Guadalupe nel Messico; il San Tomasso orante è di Giovan Antonio d’Amato; la Vergine del Rosario, di<br />

66 Come da errata corrige. Editio princeps: Piacchiatti.<br />

67 Editio princeps: vergognaao.<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!