01.06.2013 Views

1 Napoli città nobilissima, antica e fedelissima, esposta agli occhi et ...

1 Napoli città nobilissima, antica e fedelissima, esposta agli occhi et ...

1 Napoli città nobilissima, antica e fedelissima, esposta agli occhi et ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

– del Principe di Santobuono, Marchese di Sant’Elmo, Duca di Belcastro, 307.<br />

– degli Scorziati, 346; ora de’ Crassi.<br />

– del Duca d’Atri, 354.<br />

– del Principe d’Avellino, 368.<br />

– dell’Arcivescovato, da chi fatto, 402.<br />

– del Duca di Sant’Elia, de’ Palma e Lopes, 406.<br />

– di Miradois, 413; ora degli Onofrj.<br />

– di Gaspar Roomer, ora del Duca d’Airola, 416.<br />

– del Principe di Monte Mil<strong>et</strong>to, suoi giardini e reliquia di sant’Anna, 428.<br />

– di Ponte Corvo, ora de’ Vald<strong>et</strong>ari, 429.<br />

– de’ Prencipi di Tarsia, 430.<br />

– di Domenico di Martino, ivi.<br />

[X3r] – de’ Ruffi della Bagnara, 435.<br />

– del Principe di Leporano, d<strong>et</strong>to la Conigliera, 436.<br />

3 palazzi d’Alfonso Primo, imperf<strong>et</strong>ti, 437.<br />

Pace: vedi Ospidale.<br />

Santa Palma, da chi fondata, suo altro nome, 217.<br />

Palepoli, ove <strong>antica</strong>mente situata, 6 diversità d’opinioni, 7.<br />

San Paolo, sua fondazione e concessione a’ teatini, 332; sue pitture, tabernacolo, cappelle, tele e reliquie, 336;<br />

Cappelle di San Ga<strong>et</strong>ano e Beato Andrea Avellino, 337; sacristia e sue dipinture, quadri e richezze, formale,<br />

cimiterio e libreria, ivi.<br />

San Paolo de’ Capeci, ora de’ Brancacci, 381.<br />

Santa Patrizia, monistero, da chi fatto ed a chi concesso, 348; sue chiese, una che s’apre due volte l’anno, 349;<br />

suo tabernacolo e reliquie, 350; ricchezze, ivi; padrona della <strong>città</strong> e dove sepolta, 348 e 349.<br />

Partenopi, due, credute fondatrici di <strong>Napoli</strong>, 2; ove fosse il vero sito. 231<br />

Parr<strong>occhi</strong>e di <strong>Napoli</strong>, in che numero, 54.<br />

Pazienza Cesarea, già ospedale, da chi fondato, 426.<br />

Pazzi, come governati nell’Incurabili, 352.<br />

San Pellegrino, da dove venisse e sua istoria, dove sepolto e non si trova il corpo, 332; sua chiesa, ivi.<br />

San P<strong>et</strong>ito, monistero di donne, da chi fondato, sue pitture, 424; ricchezze, apparati, reliquie e regole, 425.<br />

Pentite, conservatorio a Ponte Nuovo, 316.<br />

Piazza del Regio Palazzo, che vi si faccia, 63.<br />

– sua fontana e da chi, ivi.<br />

[X3v] – della Carità, e sua abbondanza, 110.<br />

231 Editio princeps: sito.ò.<br />

180

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!