08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 5 • La flussimetria materno-fetale 97<br />

Screen<strong>in</strong>g nella popolazione a basso rischio<br />

Da molti anni è dimostrata una associazione tra un anormale profilo<br />

veloci metrico dell'arteria uter<strong>in</strong>a e complicanze <strong>in</strong> <strong>gravidanza</strong>. Per<br />

le donne con test anormale nel primo trimestre, il likelihood ratio<br />

(LR) per lo sviluppo di preeclampsia è di circa 5, mentre quelli<br />

con normali studi Doppler hanno un LR del 0.5 11 . Un test anomalo<br />

porta ad un <strong>in</strong>cremento di 2 del likelihood ratio per un IUGR<br />

mentre un test normale eleva comunque l’LR di 0.9.<br />

Tuttavia, Antsaklis 12 ha comunque dimostrato che la sensibilità e la<br />

specificità di screen<strong>in</strong>g per la preeclampsia siano 81% e 87% a 20<br />

settimane, e 76% e 95% a 24 settimane di gestazione.<br />

Numerosi studi hanno valutato i potenziali benefici di diversi<br />

<strong>in</strong>terventi terapeutici per le gravide con anomalie del tracciato<br />

doppler delle arterie uter<strong>in</strong>e. Uno dei più grandi, coord<strong>in</strong>ato da<br />

Goff<strong>in</strong>et 13 , è stato un trial multicentrico di 3.317 gravide a basso<br />

rischio con un Doppler dell’arteria uter<strong>in</strong>a anormale tra le settimane<br />

20 e 24 di gestazione che vennero trattate con aspir<strong>in</strong>a da 150<br />

mg al giorno f<strong>in</strong>o a 36 settimane di gestazione. Nessun risultato<br />

protettivo o differenza si è rilevato nei gruppi randomizzati.<br />

Questi risultati sono stati confermati da uno studio successivo<br />

su 560 donne con doppler dell’arteria uter<strong>in</strong>a anormale a 22 a 24<br />

settimane di gestazione e che sono stati randomizzati a ricevere<br />

aspir<strong>in</strong>a 150mg/die o placebo f<strong>in</strong>o a 36 settimane di gestazione 14 .<br />

Anche <strong>in</strong> questo caso, non si è osservata nessuna differenza<br />

nell’<strong>in</strong>cidenza di preeclampsia (18% vs 19%, P = 0,6), peso alla<br />

nascita al di sotto del qu<strong>in</strong>to percentile (22% vs 24%, P = 0,4),<br />

morte per<strong>in</strong>atale (3% vs 1%; distacco P = 0,33) o placentare (4%<br />

versus 2%, P = 0,12). In uno studio recentemente pubblicato sulle<br />

prospettive della terapia antiossidante per la prevenzione della<br />

preeclampsia, non si è altresì trovato beneficio da 1.000 mg di<br />

vitam<strong>in</strong>a C e 400 UI di vitam<strong>in</strong>a E somm<strong>in</strong>istrata giornalmente<br />

nelle donne a rischio per preclampsia (24% vs 25%, rischio relativo<br />

[RR], 0.95, 95% CI, 0,40-2,29;) 15 .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!