08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 7 • Tecniche di diagnosi <strong>prenatale</strong> 141<br />

L’epoca di esecuzione dell’Amniocentesi genetica si colloca<br />

tra le 15 e le 18 settimane. L’esame è sconsigliato prima delle<br />

14 settimane.<br />

Rischio della proc<strong>ed</strong>ura.<br />

Il rischio di aborto a seguito di una amniocentesi, per circa<br />

20 anni si è ritenuto aggirarsi <strong>in</strong>torno all’1% <strong>in</strong> accordo con i<br />

risultati dell’unico studio randomizzato pubblicato da Tabor nel<br />

1986 5 . Nel 2009, il classico lavoro di Tabor è stato superato da<br />

uno studio di eguale disegno cl<strong>in</strong>ico (APGA Trial) 8 ma riportante<br />

una maggiore casistica (36.247 soggetti reclutabili). Il rischio<br />

di aborto <strong>in</strong> tale studio differiva sostanzialmente fra i soggetti<br />

che eseguivano una profilassi con antibiotico (0.031%) rispetto a<br />

quelli che non la praticavano (0.28%). A questo studio, da alcuni<br />

Autori è stato mossa l’osservazione che tali risultati potessero<br />

non essere generalizzabili poiché, anche se la casistica era la<br />

più ampia mai osservata <strong>in</strong> un simile trial, erano stati ottenuti <strong>in</strong><br />

un s<strong>in</strong>golo centro 21 . La stessa revue, sulla base di studi raccolti<br />

nell’arco di 25 anni, <strong>ed</strong> <strong>in</strong> Centri molto diversi stabiliva un<br />

rischio di aborto variabile tra lo 0.5 e l’1%. Ampie casistiche<br />

molto recenti dimostravano un rischio <strong>in</strong> genere non superiore<br />

allo 0.1% 7 . Ancora più basso il rischio attualmente riportato dal<br />

First And Second Trimester Evaluation of Risk for Aneuploidy<br />

trial 22 che si stima <strong>in</strong>torno allo 0.06%. In tutti gli studi controllati,<br />

tranne uno 22 , si fa riferimento all’esperienza dell’operatore come<br />

elemento essenziale per ridurre il rischio abortivo.<br />

Per quanto attiene alle gravidanze gemellari esistono studi<br />

retrospettivi. I più antichi riportano rischi molto elevati.<br />

Anderson 24 , 20 anni or sono, riportava un rischio del 3.57%<br />

che, nella sua casistica, era di circa 5 volte superiore al rischio<br />

dello 0.6% riscontrato nelle gravidanze s<strong>in</strong>gole. Attualmente il<br />

rischio aggiuntivo sembra molto più basso di quanto si ritenesse<br />

<strong>in</strong> passato e nelle maggiori casistiche retrospettive mostra un<br />

aumento di circa il 2% 25,26 . È comunque op<strong>in</strong>ione comune che<br />

IA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!