08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IB<br />

84 La diagnosi <strong>prenatale</strong><br />

scan cardiaco tra la 20 e la 24 settimana gestazionale.<br />

Queste donne hanno una storia familiare di cardiopatie<br />

congenite, diabete materno, esposizione a farmaci<br />

teratogeni, e feti che hanno avuto un aumento della<br />

translucenza nucale durante il primo trimestre.<br />

b) Anomalie cardiache fetali possono verificarsi <strong>in</strong> associazione<br />

con anomalie extracardiache e qu<strong>in</strong>di un<br />

dettagliato scan cardiaco può essere <strong>in</strong>dicato quando<br />

si fa diagnosi di tali anomalie.<br />

c) Ad una madre che è particolarmente ansiosa a causa<br />

di una storia familiare, per esempio la perdita di un<br />

figlio prec<strong>ed</strong>ente, o <strong>in</strong> cui la misurazione della translucenza<br />

nucale sia ≥ 3.0 mm, può essere offerto uno<br />

scan cardiaco prima della 14 settimana di gestazione,<br />

con un follow-up a 20-24 weeks.<br />

d) Se si sospetta che un feto sia portatore di un’anomalia cardiaca<br />

congenita, <strong>in</strong> qualsiasi scansione, si dovrebbe proporre<br />

l’esecuzione dell'ecocardiografia estesa il più presto<br />

possibile, <strong>in</strong>dipendentemente dall’età gestazionale.<br />

e) Altri hanno suggerito di utilizzare un ecocardiogramma<br />

fetale come componente della <strong>ecografia</strong> genetica,<br />

per valutare i feti a rischio di cromosomopatie.<br />

Deve assolutamente essere riconosciuto che alcune lesioni<br />

cardiache evolvono nel corso del tempo e potrebbero non essere<br />

evidenti f<strong>in</strong>o ad un’epoca tardiva (f<strong>in</strong>e III trimestre) 7 . Ogni<br />

anomalia cardiaca dovrebbe essere <strong>in</strong>terpretata nel contesto del<br />

feto e dovrebbe essere sempre eseguita un’accurata ricerca di<br />

possibili associazioni con anomalie extracardiache.<br />

L’esame ecocardiografico fetale dovrebbe essere eseguito a<br />

partire dalla 20 settimana di gestazione.<br />

In casi selezionati può essere offerta uno scan cardiaco<br />

<strong>in</strong>torno alla 14 settimana di gestazione, con un follow-up a<br />

20-24 settimane.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!