08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 10 • La terapia <strong>in</strong> utero 207<br />

Pr<strong>in</strong>cipali <strong>in</strong>dicazioni al trattamento <strong>in</strong> utero<br />

Ostruzioni del tratto ur<strong>in</strong>ario <strong>in</strong>feriore:<br />

Risultato atteso: Prevenzione ipoplasia polmonare, salvaguardare<br />

la funzionalità renale.<br />

Indicazioni: Cariotipo normale, oligo/anidramnios (o progressiva<br />

e costante riduzione), assenza di altre anomalie associate tali<br />

da <strong>in</strong>terferire con la prognosi del feto, valutazioni seriate della<br />

funzionalità renale fetale che <strong>in</strong>dich<strong>in</strong>o valori nei limiti di un<br />

possibile recupero.<br />

Tempi di <strong>in</strong>tervento: legati ai criteri di <strong>in</strong>dicazione, <strong>in</strong> primis<br />

alla comparsa di oligo/anidramnios o a progressiva e costante<br />

riduzione del liquido amniotico <strong>in</strong> presenza di ostruzione del<br />

tratto ur<strong>in</strong>ario <strong>in</strong>feriore (valvole dell’uretra posteriore, meno<br />

atresia uretrale o s<strong>in</strong>drome di “prune belly”).<br />

Interventi di reale efficacia: efficacia certa nessuno. Il più<br />

efficace al momento riconosciuto è il posizionamento di uno<br />

shunt vescico-amniotico <strong>in</strong> casi con valvole dell’uretra posteriore.<br />

Rischi: depiazzamento dello shunt (40%), parto preterm<strong>in</strong>e (<strong>in</strong><br />

dipendenza dall’età <strong>in</strong> cui è eseguito il trattamento <strong>in</strong> utero),<br />

mancato recupero dell’<strong>in</strong>sufficienza renale cronica.<br />

Preparazione richiesta al team: Centro multispecialistico e<br />

multidiscipl<strong>in</strong>are per la chirurgia fetale; protocolli ben def<strong>in</strong>iti,<br />

con l’approvazione del Comitato Etico e il consenso <strong>in</strong>formato<br />

della madre o dei genitori.<br />

Il posizionamento di “shunts” per ostruzione del tratto ur<strong>in</strong>ario<br />

basso: si è dimostrato efficace per ristabilire una quantità di<br />

liquido amniotico tale da evitare l’ipoplasia polmonare 7 mentre<br />

la loro efficacia nel salvaguardare la funzionalità renale è molto<br />

dubbia. L’uso di un catetere a doppio ‘pig tail’ per la derivazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!