08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 4 • L'Ecocardiografia fetale 81<br />

m<strong>ed</strong>iante un tra<strong>in</strong><strong>in</strong>g di almeno due anni con personale altamente<br />

qualificato, possono eseguire l’ecocardiografia fetale.<br />

Al f<strong>in</strong>e del periodo di tra<strong>in</strong><strong>in</strong>g, l’operatore dovrebbe dimostrare<br />

di aver acquisito conoscenze tecniche e diagnostiche.<br />

A tal proposito sarebbe auspicabile la partecipazione a corsi avanzati<br />

di ecocardiografia presso Società Scientifiche accr<strong>ed</strong>itate italiane o<br />

<strong>in</strong>ternazionali (SICEF, SIDIP, SIEOG, ISUOG, AIUM ecc).<br />

Può eseguire l’esame ecocardiografico esteso solo l’operatore<br />

che abbia eseguito almeno due anni di tra<strong>in</strong><strong>in</strong>g con personale<br />

altamente qualificato.<br />

Quali sono le modalità di imag<strong>in</strong>g da utilizzare durante<br />

un'ecocardiografia fetale?<br />

Ci sono diverse modalità di imag<strong>in</strong>g per valutare anomalie<br />

cardiache fetali, che vanno dalle tecniche tradizionali che<br />

comprendono il bidimensionale, l'M-mode, il Doppler<br />

pulsato e il Color Doppler all'utilizzo delle più moderne <strong>ed</strong><br />

avanzate metodiche come il 4D e lo "spatio temporal image<br />

correlation" ovvero lo STIC.<br />

Quando si pone un sospetto di anomalia cardiaca possono<br />

essere utilizzate diverse modalità di imag<strong>in</strong>g che devono<br />

essere di volta <strong>in</strong> volta scelte a seconda dell'anomalia cardiaca<br />

sospettata. Non esiste uno standard unico per le metodologia<br />

da utilizzare. È opportuno che l'operatore scelga di volta<br />

<strong>in</strong> volta la tecnica da usare. È bene specificare che un buon<br />

esame ecocardiografico può essere fatto anche utilizzando la<br />

sola tecnica bidimensionale.<br />

L’uso del doppler pulsato, del color doppler e dell’M-mode sono<br />

strumenti importanti ma opzionali che possono essere usati a<br />

discrezione dell’operatore.<br />

IV

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!