08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 1 • La diagnosi <strong>prenatale</strong> <strong>in</strong> Italia 19<br />

con analisi cromosomica <strong>ed</strong> esame degli ormoni. Non possono<br />

<strong>in</strong>vece per ora essere <strong>in</strong>dividuate con l’<strong>ecografia</strong> malformazioni<br />

meno gravi e più comuni, quale la ritenzione di uno o dei due<br />

testicoli (un neonato maschio su 50) o l’ipospadia (un neonato<br />

maschio su 700).<br />

La diagnosi <strong>prenatale</strong> <strong>in</strong> Italia<br />

Lo sviluppo delle diagnosi <strong>prenatale</strong> ha condotto anche nei Paesi<br />

<strong>in</strong>dustrializzati a un abuso del ricorso a tali <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i, <strong>in</strong> assenza<br />

di rischi concreti.<br />

In Italia la diagnostica <strong>prenatale</strong> rappresenta un ambito <strong>in</strong><br />

cui è frequente e diffuso l’eccessivo ricorso a queste <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i<br />

diagnostiche, l'<strong>in</strong>appropriatezza delle <strong>in</strong>dicazioni con conseguente<br />

aumento dei costi sanitari<br />

L’ultimo rapporto C<strong>ed</strong>ap che si riferisce al 2009, riferisce che,<br />

per il 73,2% delle gravidanze, si registra un numero di ecografie<br />

superiore a 3, valore raccomandato dai protocolli di assistenza<br />

alla <strong>gravidanza</strong> del M<strong>in</strong>istero della Salute.<br />

I dati rilevati riflettono il fenomeno, già analizzato altrove,<br />

dell’eccessiva m<strong>ed</strong>icalizzazione e di un sovrautilizzo delle<br />

prestazioni diagnostiche <strong>in</strong> <strong>gravidanza</strong>.<br />

Il numero di ecografie effettuate non sembra avere alcuna<br />

correlazione con il decorso della <strong>gravidanza</strong>.<br />

Nell’ambito delle tecniche diagnostiche prenatali <strong>in</strong>vasive,<br />

l’amniocentesi è quella più usata, seguita dall’esame dei villi<br />

coriali (nel 3,8% delle gravidanze) e dalla funicolocentesi<br />

(nello 0,8%). In m<strong>ed</strong>ia ogni 100 parti sono state effettuate 14,2<br />

amniocentesi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!